Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht24

Presentato il nuovo Itama 54, l’open cruiser runaboat raddoppia il pozzetto

Il progetto è stato pensato per offrire un maggiore comfort delle aree living durante la navigazione e incrementare lo spazio durante la crociera

di Giuseppe Orrù
24 Aprile 2025
Stampa
ITAMA 54 – 02

Itama svela il progetto di Itama 54, un nuovo modello che amplia la gamma del brand riportandola nel segmento open cruiser runabout dai 50 ai 59 piedi. Questo nuovo modello, che mantiene inalterati lo stile e l’eleganza Made in Italy del marchio, nasce da uno studio di progettazione pensato per offrire un maggiore comfort delle aree living durante la navigazione e incrementare lo spazio a bordo. Lungo 16,44 metri e con un baglio di 4,73 metri, resta fedele allo stile essenziale che ha reso inconfondibile ogni modello del brand, presentando innovazioni estetiche e funzionali con design di interni ed esterni a cura di Tommaso De Luca.

Tra gli elementi innovativi di questo modello, il prendisole di prua perfettamente incassato nella coperta, la cui parte centrale leggermente ribassata forma un piccolo gradino che conferisce continuità al design esterno di tutta l’imbarcazione. Diversamente dai modelli precedenti, l’accesso all’area di prua non è posizionato al centro ma a dritta del parabrezza: una soluzione che rende la salita più comoda e consente di poter mantenere il tambuccio aperto garantendo allo stesso tempo sia il passaggio verso prua sia verso sottocoperta. Altra particolarità è il design dello specchio di poppa inclinato verso l’esterno, che permette di avere uno spazio ampio (1.800 litri) sotto al prendisole, ideale per lo stivaggio di water toys.

L’area poppiera del main deck è occupata quasi interamente da un prendisole affiancato sul lato di sinistra da un passaggio per l’accesso a bordo. Elemento rivoluzionario di Itama 54 è il layout a doppio pozzetto dell’area living esterna che, per la prima volta, consente di avere due zone dedicate al relax grazie alla presenza di due divani a C in grado di ospitare fino a 10 persone. Il classico pozzetto a poppa è servito da un tavolo che può essere dotato di sistema di movimentazione per avere una doppia impostazione: una dedicata al relax e una ai momenti conviviali. La novità è il secondo pozzetto a ridosso del parabrezza, che regala agli ospiti un’area ben riparata dal vento e dall’acqua durante la navigazione. I due divani sono divisi da una ghiacciaia. A servizio dei due pozzetti, sul lato di sinistra, è posizionato un mobile bar. Sullo stesso lato si trova anche la plancia, con una seduta disegnata per il massimo comfort e un innovativo cruscotto flottante.

Il lower deck ospita due cabine, due bagni, una cucina e una dinette. A prua si trova la cabina armatoriale dotata di un letto centrale con due cassettoni alla base e due armadi. La cabina ospiti si trova invece a centro barca e può essere equipaggiata con un letto alla francese o con letti a castello. Una cucina ben attrezzata è affiancata da una dinette composta da un divano e da un tavolo ripiegabile (opzionale).

In continuità con il design degli esterni, anche per gli interni si è puntato su semplicità e funzionalità. I materiali scelti per il decor sono legno, pelle e tessuto, che nel complesso rendono l’imbarcazione accogliente ed elegante senza rinunciare alla praticità. Itama 54 presenta un elemento innovativo anche per quanto riguarda le vetrate laterali che, per la prima volta, corrono lungo lo scafo rendendo il design del profilo moderno e accattivante.

Itama 54 è motorizzato con la nuova linea I6 di Man: nella versione standard può essere equipaggiato con una coppia di Man i6-730hp per una velocità massima di 33 nodi e una velocità di crociera di 28 nodi e in quella optional con una coppia di Man i6-850hp per una velocità massima di 37 nodi e una velocità di crociera di 33 nodi (dati preliminari). 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

ITAMA 54 ITAMA 54 ITAMA 54 ITAMA 54

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
6LY440
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
flipper-easysea3
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
Rupes Marine (1)
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit