Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Varato L’Instant, primo Dom133 con motorizzazione ibrida di Baglietto

Il superyacht, primo degli otto che saranno varati nel 2025 dal cantiere, ha come filo conduttore nello studio di tutte le sue componenti l’attenzione ad un approccio sostenibile

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
27 Gennaio 2025
Stampa
Baglietto Dom133 Instant

Il varo di L’Instant, Dom 133 di Baglietto, avvenuto la scorsa settimana, ha dato il via a quella che sarà una lunga stagione in termini di discese in acqua per il cantiere spezzino. Saranno ben otto le nuove imbarcazioni che saranno varate nel 2025 dal cantiere.

L’Istant, scafo 10252, disegnato da Stefano Vafiadis per gli esterni e da Leonardo Santi per gli interni, è il primo Dom con propulsione ibrida di tipo interposto, il nuovo sistema propulsivo recentemente introdotto dal cantiere spezzino, i cui componenti sono certificati dal Lloyd’s Register.

Il sistema è composto da un motore endotermico diesel e da un’unità ibrida ultracompatta dotata di motore elettrico interposto tra motore principale e riduttore. I 2 motori diesel principali Caterpillar C32 Acert, sono compatibili con biocarburanti rinnovabili Hvo, in grado di abbattere le emissioni di CO2eq fino al 90%. La macchina elettrica svolge un doppio ruolo: funge da motore di propulsione in modalità elettrica, per una navigazione silenziosa nel pieno comfort e come generatore d’asse, per ottimizzare al massimo i consumi durante lunghe traversate, permettendo il risparmio di ore d’uso dei tradizionali gruppi elettrogeni diesel. Inoltre l’utilizzo di batterie di ultimissima generazione ad elevata densità energetica consentono allo yacht in modalità full electric una permanenza all’ancora fino a 9 ore  in completo silenzio e a Zero emissioni.

L’attenzione ad un approccio sostenibile, informa il cantiere, è il filo conduttore per questa imbarcazione, mantenuto non soltanto nella scelta della propulsione, ma anche nella definizione dei materiali scelti per gli interni, grazie all’utilizzo ad esempio di moquette e tessuti realizzati con materiali provenienti dalla raccolta di plastica marina e da scarti industriali rigenerati.

Pur trattandosi di una imbarcazione inserita nella gamma, il Dom133 L’Instant presenta una suddivisione degli spazi interni molto personalizzata, “resa possibile dalla grande capacità e flessibilità del cantiere di lavorare con il cliente ed assecondarne le richieste particolari quasi fosse un prodotto su misura, anche per le imbarcazioni semi-custom”.

La galley, spiega il cantiere, tradizionalmente situata sul main deck, è stata spostata al ponte inferiore e sostituita da una cabina VIP accessibile dalla lobby centrale. Questa cabina, insieme a quella a prua dell’armatore, è dotata di finestre apribili con sistema automatico per il ricambio dell’aria fresca, mentre le cabine ospiti sul ponte inferiore presentano oblò custom made apribili per lo stesso scopo.

Le scale interne sono state completamente ridisegnate per collegare le aree nobili e dell’equipaggio al sundeck, che include un bar multifunzione con montavivande. Inoltre, l’area della pool a prua è stata trasformata in una gym attrezzata a cielo aperto.

Per soddisfare la maggiore richiesta di spazio tecnico dovuta al sistema ibrido, il tender da 5,80 m e i due jet ski sono stati spostati sul ponte superiore, a prua della timoneria, dove è stata installata una gru da 16 Kn (1600 kg di portata) per il loro alaggio e varo.

Gli ambienti de L’Instant si caratterizzano per un’eleganza sobria e calda, realizzata con legni di eucalipto chiaro e noce. Gli arredi imbottiti presentano nuance neutre arricchite da tocchi turchesi. L’uso di materiali pregiati e di brand iconici del design italiano contribuisce a soddisfare la richiesta di sofisticata eleganza del cliente.

L’imbarcazione appena varata può raggiungere la velocità massima di 17 nodi in modalità diesel ed arrivare quasi a 10 nodi nella modalità full electric.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

 

Il 18 febbraio a Genova un workshop per comandanti ed equipaggi organizzato da SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Galea Ropes-2 – Copia
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Guidi (3)
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
Hp Sca Double
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit