Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Ripescato a Olbia e inviato a Livorno il relitto dello yacht Atina

Affondato il 10 agosto ad Olbia è stato riportato a galla con il pontone usato per la Costa Concordia. Subito scattata la fase delle bonifiche ambientali nello specchio d’acqua che lo ha ospitato

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
6 Novembre 2024
Stampa
Relitto Atina 1 – foto Ansa

Il superyacht Atina di 47 metri, affondato a causa di un incendio tre mesi fa al largo del golfo di Olbia, davanti alla spiaggia delle Saline, è stato fatto riemergere.

Per recuperare lo yacht che in questi mesi è stato adagiato su un fianco ad otto metri di profondità sono iniziate il 2 novembre le operazioni da parte della Capitaneria di Porto di Olbia. A queste sono seguite quelle essenziali relative alla bonifica ambientale dello specchio d’acqua che ha ospitato lo yacht.

Al momento dell’incendio e del conseguente affondamento di Atina – costruito nel 2008 dal cantiere tedesco Heesen, battente bandiera delle Isole Cook e usato dall’armatore turco Serkan Borancili per una crociera nel Mediterraneo – a bordo si trovava solo l’equipaggio mentre gli ospiti erano a terra. Prestarono subito i soccorsi dei diportisti che si trovavano nelle vicinanze e nessuno riportò ferite.

Lo yacht colò a picco davanti a decine di persone che ripresero l’evento. Gli uomini della guardia costiera operarono per mettere in sicurezza la zona ed evitare danni ambientali.

L’intervento di recupero – costosissimo e a carico dell’assicurazione – tecnicamente ha visto una prima fase di operazioni di “parbuckling” dello yacht che ha potuto riprendere la sua posizione naturale restando ancora sul fondale; fase che si è conclusa il 2 novembre. Nella giornata di domenica 3 novembre lo yacht Atina è stato stato messo in galleggiamento e svuotato dalle acque stagnanti contenute al suo interno. Il contenuto delle casse – si apprende – è stato svuotato, ma non è stato possibile issare il relitto a bordo del pontone Conquest MB1, lo stesso impiegato per il recupero della Costa Concordia, perché la barca impregnata d’acqua è risultata troppo pesante per le catene utilizzate. Nella mattina di lunedì 4 novembre, attraverso delicate operazioni, il relitto è stato issato a bordo della piattaforma per essere poi trasferito a Livorno dove verrà smaltito. La pulizia del fondale marino con le scansioni 3D è stata conclusa nella giornata di ieri.

 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Relitto Atina 2 – foto Ansa Relitto Atina – foto Ansa Relitto Atina 3 – foto Ansa

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Galea Ropes-2 – Copia
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Guidi (3)
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
Hp Sca Double
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit