Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

AGGIORNATO

Giovanni Cagnoli e gli eredi di Sergio Loro Piana nuovi azionisti di Cantiere delle Marche

Il 30% della società specializzata nella costruzione di yacht explorer è stato rilevata attraverso la joint venture CLP2 Srl

di Nicola Capuzzo
9 Ottobre 2024
Stampa
Cantiere delle Marche

Gli eredi di Sergio Loro Piana sono alcuni dei nuovi azionisti entrati nel capitale di Cantiere delle Marche.

La società specializzata nella costruzione di yacht explorer ha infatti annunciato “l’ingresso di nuovi partner nella struttura azionaria dell’azienda con il 30% delle quote, acquisite in proporzioni diverse dagli azionisti esistenti, ovvero dall’Austrian Fil Bros Family Office per il 75% e dai co-fondatori Ennio Cecchini e Vasco Buonpensiere per il 25%, attraverso una società costituita appositamente.

Secondo quanto ricostruito da SUPER YACHT 24 il 30% appena passato di mano è ora di proprietà della CLP2 Srl, società a sua volta partecipata da Carisma Spa (al 62,5%) e da Laprima Holding Srl (al 37,5%). Quest’ultima è appunto una holding di partecipazioni che fa capo a Maria Luisa Decol, vedova di Sergio Loro Piana (fratello di Pier Luigi), e ai figli Pietro, Margherita e Vittoria. Carisma Spa è invece una holding di partecipazioni industriali dedicata allo sviluppo di piccole e medie aziende italiane controllata da Giovanni Cagnoli, che in passato è stato fondatore e amministratore delegato di Bain & Company Italia fino al 2017. Nel suo passato professionale si è occupato dello sviluppo delle strategie e della ristrutturazione, sia interna che esterna, di aziende private, pubbliche di primari gruppi bancari e finanziari italiani; è stato particolarmente attivo nello sviluppo e definizione di piani di turnaround e di creazione di valore per gli azionisti di grandi organizzazioni e per primarie famiglie industriali italiane.

“L’arrivo di questi nuovi partner estremamente qualificati ci rende orgogliosi, poiché riflette fiducia e apprezzamento per la storia di Cantiere delle Marche e per la sua capacità di adattarsi con successo a un mercato del lusso in continua evoluzione. Siamo certi che l’ingresso di questi nuovi partner migliorerà la nostra stabilità, la nostra forza propulsiva verso il futuro e apporterà preziose competenze nel settore del lusso” affermano Ennio Cecchini e Vasco Buonpensiere, co-fondatori e rispettivamente presidente e amministratore delegato di Cantiere delle Marche.

“I nostri nuovi azionisti saranno senza dubbio di grande supporto per la crescita prevista nei prossimi anni, come hanno già avuto modo di dimostrarci: possiamo certamente dire che fin dai primi giorni dei nostri colloqui non ci sono stati dubbi sul potenziale di questa sinergia! Questo è solo un altro passo in un progetto più articolato e strutturato che posizionerà Cantiere delle Marche in modo ancora più saldo al vertice dell’industria degli yacht di lusso, seguendo una strategia a lungo termine ben definita.”

La nuova società azionaria che entra in Cantiere delle Marche, aggiunge ancora la nota del cantiere, “è costituita da una famiglia di imprenditori italiani, rinomata a livello mondiale per il loro approccio solido e di successo negli affari (Loro Piana appunto, ndr), e la Holding Carisma, la cui attività sono la promozione e il sostegno alla crescita di aziende italiane ad alto potenziale attraverso un processo di aggregazione di diverse realtà e la creazione di sinergie tra le aziende nel loro portafoglio. La loro esperienza sarà fondamentale per portare avanti la missione di Cantiere delle Marche di costruire i migliori explorer yacht al mondo, offrendo innovazione e valore ai clienti”.

“Siamo orgogliosi di supportare il management di Cantiere delle Marche e Fil Bros nello sviluppo dell’azienda con tutta la nostra esperienza e know-how” le parole di Giovanni Cagnoli, presidente di Carisma. Aggiungendo che “Carisma mira a contribuire alla crescita dell’eccellenza italiana nel settore del lusso, e Cantiere delle Marche è uno di questi esempi straordinari, in particolare nell’industria degli yacht di lusso che, indubbiamente, rappresentano l’apice del lusso stesso. Crediamo che ci siano ulteriori opportunità di crescita e potenziale per l’affermazione di questo marchio, che sta diventando sempre più apprezzato e riconosciuto.”

Tom Schröder che, tramite Fil Bros, è l’azionista di maggioranza di Cantiere delle Marche, ha affermato quanto segue: “In realtà, non stavamo cercando nuovi partner, ma quando due entità di questo calibro hanno espresso interesse a diventare parte di Cantiere delle Marche, non abbiamo potuto fare a meno di considerare seriamente la loro proposta. Dopo solo pochi scambi di idee su possibili strategie e sinergie, è stato chiaro che questa nuova partnership sarebbe diventata un pilastro solido a sostegno della crescita e dello sviluppo del nostro cantiere nel mercato del lusso per molti anni a venire”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Prende forma il 5° Forum di SUPER YACHT 24: ecco i primi relatori già confermati

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Sistema di interfaccia
Con Schenker Watermakers il dissalatore si controlla dal monitor del chartplotter
Presentata la nuova interfaccia grafica universale con l’elettronica di bordo
  • B&G
  • chartplotter
  • dissalatori
  • Garmin
  • interfaccia
  • Raymarine
  • Schenker Watermakers
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
15 Luglio 2025
Galea Ropes-2 – Copia
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Guidi (3)
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit