Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Prima certificazione al mondo per il “Digital Yachting” da parte di Rina

Il riconoscimento è stato conferito alla sesta unità della linea SP110 di Sanlorenzo grazie al sistema di monitoraggio H-Log che a bordo raccoglie oltre 800 parametri

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
13 Settembre 2024
Stampa
Rina Dsc

L’emissione della prima certificazione al mondo per il “Digital Yachting”, da parte di Rina, è stata conferita alla sesta unità della linea SP110 di Sanlorenzo. Ad annunciarlo con orgoglio è il cantiere, che sottolinea con questo la nascita di un nuovo capitolo nel suo impegno continuo verso l’innovazione e la trasformazione digitale nel settore nautico.

In collaborazione con D.gree, brand di SailAdv, e con la supervisione del Rina, Sanlorenzo mira a migliorare grazie all’impiego di tecnologie avanzate di digitalizzazione le prestazioni, la sicurezza e l’esperienza utente degli yacht Sanlorenzo, sviluppando soluzioni di monitoraggio e supervisione intuitive per clienti, managers, tecnici, comandanti ed equipaggi.

Il sistema di monitoraggio H-Log installato a bordo raccoglie oltre 800 parametri, tra cui stati funzionali, dati e allarmi di bordo, ottimizza sicurezza, efficienza, comfort e prestazioni complessive. Supportati dalla piattaforma H-System, lo stato dello Yacht diventa accessibile sia localmente che da remoto su vari dispositivi, offrendone una supervisione completa.

La visualizzazione e il monitoraggio remoto in tempo reale permettono valutazioni rapide e analisi degli scenari basati su dati reali permettendo di minimizzare eventi imprevisti e massimizzare le prestazioni e la sicurezza.

“Siamo estremamente orgogliosi di ricevere la certificazione Rina Digital Yachting per il sistema H-Log installato sulle nostre unità,” ha dichiarato Tommaso Vincenzi, presidente della Business Unit Yacht. “confermando l’alto livello di digitalizzazione che abbiamo raggiunto grazie a investimenti continui nell’innovazione. Certifica il nostro impegno nel superare i limiti di ciò che è possibile fare per i nostri clienti nel mondo dello yachting.”

La nuova Notazione di Classe per Yacht Digitali di Rina mira a certificare i sistemi a bordo, che consentono il monitoraggio ed il controllo di sistemi essenziali e non essenziali, tramite la gestione dei dati per una analisi da remoto e che richiede un rigoroso design e testing per garantirne la massima sicurezza e affidabilità.

Il processo di certificazione include requisiti come: sistemi basati su computer (Cbs): requisiti hardware e software semplificati per yacht con stazza lorda inferiore a 500 Gt; trasferimento dati a terra (Adc) specifiche per il trasferimento sicuro dei dati tra yacht e terra; sicurezza cibernetica: standard per proteggere i sistemi digitali a bordo dalle minacce informatiche per gli yacht di SL > di 500 Gt,

“La certificazione SP110 è una testimonianza dell’approccio lungimirante di Sanlorenzo e un passo significativo verso l’impostazione di nuovi standard per il digital yachting a livello mondiale” conclude la nota del cantiere.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Sistema di interfaccia
Con Schenker Watermakers il dissalatore si controlla dal monitor del chartplotter
Presentata la nuova interfaccia grafica universale con l’elettronica di bordo
  • B&G
  • chartplotter
  • dissalatori
  • Garmin
  • interfaccia
  • Raymarine
  • Schenker Watermakers
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
15 Luglio 2025
Galea Ropes-2 – Copia
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit