Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Venduto Leila 2, lo yacht Sanlorenzo appartenuto ad Aldo Spinelli

Lo yacht è stato più volte teatro di incontri con politici locali, oggi anch’essi indagati per corruzione nella maxi-inchiesta ligure su presunti favori in cambio di tangenti

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
17 Luglio 2024
Stampa
Sanlorenzo 27 m Camaro D

E’ stato venduto grazie a una trattativa condotta dal broker Eliad Hagiladi lo yacht Leila Due, 29 metri di Sanlorenzo, ribattezzato Camaro D.

Secondo quanto appreso e ricostruito da SUPER YACHT 24 questo yacht è appartenuto fino all’estate del 2022 all’imprenditore portuale genovese Aldo Spinelli, indagato nell’ambito della maxi-inchiesta giudiziaria sulla corruzione in Liguria e attualmente agli arresti domiciliari.

Già dal 2021 lo yacht era ormeggiato al Waterfront Marina di Genova dove più volte ha ospitato incontri tra il suo proprietario e vari politici locali, come testimoniano sia le immagini della Procura allegate agli atti dell’ordinanza, che varie foto scattate dai media in varie occasioni pubbliche. Successivamente all’estate 2022 l’imprenditore genovese sostituì il Leila Due acquistando un altro yacht Sanlorenzo, battezzandolo Leila, in omaggio ancora una volta alla moglie Leila Cardellini, scomparsa nel 2021.

Sotto il profilo delle specifiche di costruzione lo yacht flybridge, consegnato dal cantiere di Ameglia nel 2009 e appena ceduto sul mercato dell’usato, ha linee esterne dello studio Zuccon International Project e l’architettura navale di Sanlorenzo.

Al suo interno il ribattezzato Camaro D, dal volume di 190 Gt, dispone di quattro cabine per accogliere fino a otto ospiti oltre a due cabine per un equipaggio composto da quattro persone.

Alimentato da due motori Man questo yacht Sanlorenzo naviga a velocità di crociera di 12 nodi e può raggiungere la velocità massima di 27 nodi.  L’ultimo prezzo conosciuto per la vendita di questo yacht era di 2.690.000 euro.

Come detto dall’estate del 2022 a oggi Aldo Spinelli è proprietario invece del Leila che ha continuato a essere luogo di incontri anche di lavoro a bordo.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
6LY440
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
flipper-easysea3
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
Rupes Marine (1)
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit