Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Services

Imat pronta per formare i nuovi ufficiali di navigazione del diporto di II^ classe

Ad appena due giorni dalla pubblicazione del decreto il centro campano vara il corso che avrà durata di circa un mese e combinerà lezioni teoriche ad esercitazioni pratiche

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
23 Maggio 2024
Stampa
Ermina-Della-Monica

Il centro formativo Imat ricorda che, con il decreto del 13 dicembre 2023, n.227, sono delineati i profili professionali per il personale imbarcato su imbarcazioni e navi da diporto impiegate in attività di noleggio e sulle unità destinate esclusivamente al noleggio per finalità turistiche.

“La disciplina del ruolo, tra gli altri, di Ufficiale di navigazione del diporto di II^ classe, introduce un innovativo percorso di professionalizzazione il cui obiettivo è garantire maggiore competitività al comparto della nautica da diporto attraverso la formazione di equipaggi sempre più qualificati.” spiega il centro di Castel Volturno, che informa al contempo di aver seguito fin dal principio questo percorso di riforma dei titoli professionali del diporto preparandosi ad offrire il necessario supporto didattico ai marittimi interessati a partecipare all’esame previsto presso gli uffici di compartimento marittimo.

Questa preparazione tempestiva fa sì che Imat,  in seguito alla pubblicazione dei programmi di esecuzione da parte del MIT – che fissano le direttive su come procedere al percorso di qualificazione del ruolo – annunci l’avvio ufficiale dei corsi di preparazione alla prova per il rilascio del relativo titolo.

«La nuova normativa rappresenta un importante passo per regolamentare figure professionale che, ad oggi, sono riconosciute ufficialmente solo in Inghilterra, attraverso i cosiddetti corsi “Yacht Master”,» spiega il responsabile dell’area didattica da diporto dell’Academy, Antonino D’Alessio, intervenendo al convegno sulle nuove professioni della nautica organizzato recentemente dal Propeller Club Port of Salerno. «Il ciclo di preparazione, della durata di circa un mese, sarà incentrato su moduli didattici che prevedono in combinata lezioni teoriche in aula ed esercitazioni dal vivo».

Il nuovo pacchetto sarà inoltre integrato dai corsi obbligatori previsti dai programmi di esecuzione del Mit: Corso Antincendio di base, Corso di primo soccorso sanitario (First Aid), Corso di sopravvivenza e salvataggio, Corso di sicurezza e responsabilità sociale (Pssr), Certificato di operatore Short Range (Src).

«La professionalizzazione degli equipaggi nel settore della nautica da diporto incrocia le esigenze di questo particolare segmento di mercato della “blue economy” in rapida crescita e rappresenta un impegno stimolante per il mondo della formazione marittima,» sottolinea l’amministratore unico di Imat, Erminia Della Monica. «La nostra squadra docenti ha seguito passo a passo l’evolversi dell’iter di riforma mettendo a punto, quasi in tempo reale, programmi didattici “ad hoc”. Grazie all’esperienza accumulata, alla flessibilità operativa e ai continui investimenti in personale e mezzi siamo in grado affrontare quest’ennesima sfida supportando al meglio le donne e gli uomini intenzionati a misurarsi con queste nuove opportunità lavorative».

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Pubblicato il decreto sulle modalità d’esame per i titoli professionali del diporto

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
6LY440
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
flipper-easysea3
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
Rupes Marine (1)
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit