Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Ecco il nuovo 44 metri Sport Utility Yacht-Suy 135 di Antonini Navi

Il cantiere presenta il primo modello che è parte di una nuovissima tipologia di superyacht sviluppata da Aldo Manna in collaborazione con Fulvio De Simoni

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
18 Aprile 2024
Stampa
Antonini Navi-SUY 135_stern view

Antonini Navi rivela lo Sport Utility Yacht – Suy 135, il nuovo superyacht sviluppato da Aldo Manna, partner e direttore commerciale del cantiere spezzino, insieme al designer Fulvio De Simoni.

Il nuovo superyacht dislocante Suy 135, che misura 44 metri di lunghezza e ha una stazza di circa 480 Gt, è attualmente in costruzione presso lo stabilimento di Antonini Navi con consegna prevista nel 2026 e rappresenta il primo della nuova linea di Sports Utility Yachts (Suy) del cantiere. Central Agency è stata nominata la società Moravia Yachts.

La linea Suy – informa Antonini Navi in una nota – è stata progettata da Fulvio de Simoni, l’architettura navale dallo Studio Arrabito. Costruito in acciaio, il Suy 135 abbina l’estetica dei superyacht a un’incredibile capacità di navigare in ogni mare.

“Esattamente come un Suv nel mondo automobilistico, il Suy offre l’opportunità di vivere l’imbarcazione senza limiti”, afferma Aldo Manna, fondatore del concetto di Sport Utility Yacht. “L’idea nasce per permettere all’armatore e ai suoi ospiti di vivere il proprio yacht a 360°, potendo disporre di toys, servizi, tender e qualsiasi altro mezzo adatto alle numerose attività sportive e ricreative che il mare e i suoi luoghi possono offrire”.

“Siamo lieti di collaborare con Antonini Navi, un marchio nato sotto la bandiera del Gruppo Antonini, storica azienda italiana con oltre 70 anni di esperienza nelle costruzioni navali di strutture per giacimenti di petrolio e gas onshore e offshore, due settori che richiedono una qualità costruttiva estremamente elevata. Antonini Navi ha realizzato scafi per altri importanti nomi della nautica di lusso e il lancio della propria linea di superyacht ha già ottenuto risultati commerciali incoraggianti. Siamo orgogliosi di rappresentare la serie Antonini Suy; si tratta di un concetto interessante e innovativo con grandi volumi e grande capacità di trasportare toys e tender mantenendo allo stesso tempo, un’attenzione particolare alla privacy e allo stile di vita dell’armatore”, afferma Alessandro Diomedi, sales broker di Moravia Yachting.

L’architettura navale, l’ingegneria e la compartimentazione sono state concepite per consentire una completa personalizzazione degli esterni e interni da parte del cliente. Il layout degli interni proposto prevede un ponte principale e uno superiore collegati da un ponte rialzato con una breve scala e cinque cabine per gli ospiti. Gli alloggi comprendono una suite armatoriale di 56 metri quadrati, situata sul ponte principale, e quattro cabine con bagno ensuite sul ponte inferiore. Il capitano e i cinque membri dell’equipaggio hanno una loro area dedicata.  Tra le altre opzioni di allestimento offerte dal cantiere vi sono una palestra, una spa/sauna e diverse configurazioni delle cabine.

Gli spazi esterni del Suy 135 – continua la nota – comprendono una veranda di 40 mq con un’area per pranzare all’aperto, riparata dalle intemperie e resa più riservata grazie alla sua posizione sotto il ponte rialzato e un beach club di 35 mq con vasca idromassaggio a poppa. Sul Sun Deck, una seconda vasca idromassaggio sfrutta al meglio la vista dall’alto, mentre il bancone del bar, il tavolo da pranzo informale e i prendisole completano l’arredo.

Un ampio garage trasversale per il tender consente di stivare un Rib di 7 metri e lascia molto spazio per i toys. Il superyacht ha un’autonomia di 4.000 miglia nautiche alla velocità di crociera di 10 nodi e una velocità massima di 16 nodi. Gli stabilizzatori a velocità zero assicurano un elevato livello di comfort.

Suy 135 fa parte di un progetto più ampio di Antonini Navi che presto introdurrà il Suy 190 e il Suy 108 per completare la gamma di un innovativo yacht dalle forti caratteristiche marine che vuole soddisfare la crescente domanda di una nuovissima tipologia di superyacht in grado di navigare, nel comfort e nel lusso, in acque profonde, ma rimanendo a stretto contatto con l’oceano e la vita marina, conclude la nota di Antonini Navi.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Antonini Navi-SUY 135 (5) Antonini Navi-SUY 135 Antonini Navi-SUY 135 (4)

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Guidi (3)
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
Hp Sca Double
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
paolo_dose_ritratti_2
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit