Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Yachtline 1618 ottiene un finanziamento di 3 milioni di euro da Intesa Sanpaolo

Questo finanziamento – il primo con garanzia Futuro di Sace in Toscana dell’istituto bancario – sosterrà l’azienda in un’importante fornitura di beni a una controparte estera

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
16 Aprile 2024
Stampa
Bientina_Yachtline_4-3

Intesa Sanpaolo comunica di aver perfezionato un finanziamento di 3 milioni di euro con Garanzia Futuro di Sace a favore della società Yachtline Arredomare 1618 S.p.A. per investimenti in progetti di internazionalizzazione.

La società Yachtline 1618 è attiva a livello mondiale nella produzione di arredi per mega e giga yachts oltre che nella costruzione d’interni per dimore di prestigio e ville esclusive.

Il finanziamento è stato concesso da Intesa Sanpaolo, spiega la nota, per supportare in modo rilevante il consolidamento del piano d’investimenti 2023/2025 dell’azienda che ammonta complessivamente a oltre 15 milioni di euro. In particolare, la finalità è legata al sostegno all’esecuzione di una rilevante commessa estera che punta a consolidare la leadership anche a livello internazionale della società.

Fiorenzo Bandecchi, presidente Yachtline 1618: “Ringrazio Intesa Sanpaolo e Sace per la fiducia accordataci. Il loro supporto finanziario ci consentirà di consolidare la nostra posizione di leadership a livello mondiale nel mercato dell’allestimento dei giga-yacht e delle dimore di lusso”.

Il finanziamento rappresenta la prima operazione di finanziamento con garanzia Futuro di Sace in Toscana per Intesa Sanpaolo: “Yachtline testimonia la lungimiranza di molte aziende che sanno investire per la propria competitività puntando sulla forza del nostro Gruppo e sulle opportunità offerte dal sistema degli incentivi esistenti. Proprio su questi pilastri si fonda il nuovo programma Il tuo futuro è la nostra impresa grazie al quale Intesa Sanpaolo mette a disposizione 120 miliardi di euro fino al 2026, consentendo di accompagnare la progettualità imprenditoriale verso sostenibilità, internazionalizzazione e sicurezza digitale” ha commentato Tito Nocentini, direttore regionale Toscana e Umbria dell’istituto bancario

Da parte di Sace il Senior Relationship Manager Centro Valerio Alessandrini ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di supportare Yachtline Arredomare 1618 SpA, che si distingue per l’alta qualità del marchio ed è simbolo di eccellenza nella realizzazione degli interni di lusso, posizionandosi tra le prime aziende a livello mondiale nel settore della progettazione e costruzione di interni di alta gamma. Il connubio vincente tra tradizione toscana e spirito internazionale ha spinto l’azienda a cogliere questa grande opportunità per rafforzare la sua posizione di primato su scala globale. Questa operazione rafforza la collaborazione con Intesa Sanpaolo e ci auguriamo che possa essere d’esempio a tutte le imprese italiane che intendono promuovere il proprio business in tutto il mondo” .

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Galea Ropes-2 – Copia
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Guidi (3)
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
Hp Sca Double
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit