Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Utile netto di 37 milioni (+45%) per The Italian Sea Group nel 2023

Il risultato è oltre quello previsto dalla Guidance; prospettive di crescita solide anche per il biennio 2024 – 2025

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
22 Marzo 2024
Stampa
The Italian Sea Group – cantiere a Marina di Carrara (1)

The Italian Sea Group ha comunicato l’approvazione da parte del Consiglio di Amministrazione del Bilancio consolidato e del progetto di Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2023. I risultati salienti consolidati dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2023 del gruppo riportano tutti i principali indicatori di bilancio consolidato attestati nella parte alta o oltre la Guidance 2023.

Più in dettaglio: i ricavi totali sono 364 milioni di euro, corrispondenti a +24% rispetto a 295 milioni dell’esercizio precedente; l’Ebitda è pari a 62 milioni di euro, in significativo miglioramento del +32% rispetto ai  47 milioni al 31 dicembre 2022; l’Ebitda Margin ha raggiunto il 17%  rispetto al 15,9% nel 2022;  l’Ebit è 50 milioni di euro, in miglioramento del +35% rispetto ai 37 milioni del 2022, con un’incidenza sui ricavi del 13,8% rispetto al 12,6% dell’esercizio precedente; l’utile netto è di 37 milioni di euro, in significativo aumento del +54% rispetto a 24  milioni al 31 dicembre 2022. Poi ancora: gli investimenti sono stati pari a 11 milioni di euro, di cui 5,6 milioni dedicati all’incremento  della capacità produttiva di Celi 1920;  la posizione finanziaria netta è positiva per 2 milioni rispetto all’indebitamento finanziario netto per 11 milioni che risultava al 31 dicembre 2022; il valore complessivo del portafoglio ordini (orderbook) al 31 dicembre scorso era pari a 1,26 miliardi di euro.

Tisg comunica nella sua nota che è stato proposto un dividendo di 0,37 Euro per azione.

Relativamente allo Strategic Outlook per il 2024 e 2025 questo prevede per l’anno in corso ricavi tra 400-420 milioni di euro e un Ebitda margin tra 17-17,5%, mentre per l’anno 2025 la previsione dei ricavi è tra 430-450 milioni di euro con Ebitda margin tra 18-18,5%.

“I risultati che oggi il Consiglio di Amministrazione ha approvato confermano ancora una volta la nostra forza e flessibilità, che ci hanno permesso di affrontare con successo un anno caratterizzato da uno scenario macroeconomico e geopolitico molto incerto. Ci siamo mossi in un contesto sfidante, dimostrando  determinazione, visione e capacità di superare le molte complessità esogene. Abbiamo continuato a rispettare le attese del mercato, raggiungendo un nuovo traguardo con ricavi a 364 milioni, un Ebitda Margin del 17%, ben oltre la Guidance annunciata all’inizio dell’anno e un utile netto di gruppo pari a 37 milioni di euro, in crescita del 54% rispetto all’anno precedente” ha commentato Giovanni Costantino, fondatore & amministratore delegato di The Italian Sea Group.

“Alla luce delle consegne programmate nel corso dei prossimi anni – ha concluso e di tutte le entusiasmanti prospettive future, lo scorso 7 febbraio, in occasione del secondo Capital Markets Day, abbiamo comunicato agli  investitori e alla comunità finanziaria l’Outlook Strategico per il 2024 e il 2025. Le prospettive di crescita  sono estremamente solide e riflettono la nostra fiducia nel percorso delineato e nelle opportunità che lo  scenario internazionale ci riserva”.

 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Sistema di interfaccia
Con Schenker Watermakers il dissalatore si controlla dal monitor del chartplotter
Presentata la nuova interfaccia grafica universale con l’elettronica di bordo
  • B&G
  • chartplotter
  • dissalatori
  • Garmin
  • interfaccia
  • Raymarine
  • Schenker Watermakers
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
15 Luglio 2025
Galea Ropes-2 – Copia
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit