Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Varato a Trieste presso la Seadock uno scafo grezzo destinato a Cantieri delle Marche

Costruito da Cbn di Ancona, che ha cercato ulteriori spazi operativi sull’Adriatico, lo scafo di 30,40 metri sarà trainato via mare per raggiungere gli stabilimenti CdM dove inizierà la fase dell’allestimento

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
15 Febbraio 2024
Stampa
Cdn-scafo CdM

È stato varato nel porto industriale di Trieste, lungo la banchina di Seadock, società del Gruppo Samer, lo scafo grezzo di un superyacht di 30,40 metri, e primo di una serie di maxi yacht realizzati a Trieste dal cantiere nautico con sede ad Ancona Cnb, per conto di Cantieri delle Marche. Per realizzare lo scafo, che verrà ora trainato fino ad Ancona, dove prenderà il via la fase di allestimento, sono stati necessari sei mesi.

A Cnb, cantiere specializzato nella produzione di superyacht per il mercato internazionale, sono stati messi a disposizione da Seadock 2.000 metri quadrati, di cui 1.100 coperti, per la realizzazione  di questo primo maxi yacht – che ha creato anche un indotto di circa 50 lavoratori specialisti locali – oltre al secondo, già in produzione.

“Oltre all’attività classica portuale, l’Autorità di sistema ha sempre perseguito lo sviluppo della cantieristica nell’ambito industriale e complessivo del porto. Sono i risultati di un’azione continua di sostegno e di collaborazione tra pubblico e privato” ha osservato Zeno D’Agostino, presidente dell’Adsp del Mare Adriatico Orientale.

Cnb Scarl è attiva come cantiere navale dal 1999 , per far fronte alla grande richiesta di lavoro di questi ultimi anni ha cercato nuovi spazi in Adriatico, sia da Seadock nel porto di Trieste che in quello veneto di Marghera dove ha in costruzione yacht di dimensioni ancora maggiori.

“Seadock è una realtà in costante crescita- ha dichiarato Enrico Samer – in grado di rispondere alle diverse esigenze della logistica, ma non solo, come dimostra questa operazione che favorisce non solo l’azienda e il porto di Trieste, ma più in  generale la cantieristica made in Italy, uno dei fiori all’occhiello dell’economia italiana nella attuale congiuntura”.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Sistema di interfaccia
Con Schenker Watermakers il dissalatore si controlla dal monitor del chartplotter
Presentata la nuova interfaccia grafica universale con l’elettronica di bordo
  • B&G
  • chartplotter
  • dissalatori
  • Garmin
  • interfaccia
  • Raymarine
  • Schenker Watermakers
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
15 Luglio 2025
Galea Ropes-2 – Copia
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit