Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Suppliers

Carpensalda effettua il varo tecnico del nuovo Sanlorenzo di 72 metri

Il 72 metri è già alla Spezia per completare i lavori di allestimento interno. Al momento nel cantiere Carpensalda vi sono sette scafi in lavorazione

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
12 Dicembre 2023
Stampa
Sanlorenzo 72 metri primo scafo – prodotto da Carpensalda (1)

E’ stato effettuato in questi giorni il varo tecnico di un 72 metri in acciaio di Sanlorenzo dal costruttore Carpensalda che opera con stabilimenti a Livorno e sulla Darsena Pisana.

L’azienda Carpensalda è nata lo scorso anno dalla partnership fra la storica azienda livornese Mec Carpensalda, guidata dal cavalier Bruno Lotti, e il cantiere di Ameglia Sanlorenzo, guidato dal cavalier Massimo Perotti.

Lo scafo con la sua lunghezza di 72 metri e dal peso complessivo di circa 500 tonnellate di acciaio ad alta resistenza, è il più grande mai costruito dal cantiere Carpensalda ed è stato realizzato negli stabilimenti della Darsena Pisana sotto la sorveglianza del Lloyd’s Register e varato nelle acque prospicenti il cantiere; rappresenta anche una delle più importanti commesse mai realizzate ai Navicelli.

Lo scafo è stato trasferito a La Spezia nel cantiere Sanlorenzo dove saranno completati i lavori relativi a tutti gli  allestimenti degli interni: “Il trasferimento – spiega a SUPER YACHT 24 Giacomo Lotti  (nipote del cavalier Bruno e terza generazione della famiglia Lotti insieme al fratello Matteo) – è avvenuto via mare; tutti gli scafi che realizziamo sono galleggianti. Lo scafo è stato trainato dai rimorchiatori della Service Marine”.

La costruzione del 72 metri,  iniziata nel settembre 2022, ha impegnato circa 70-80 unità tra collaboratori diretti e indiretti dell’azienda; rappresenta inoltre il quinto scafo che la società riesce a consegnare nell’anno e l’undicesima commessa completata dall’inizio della sua sinergia con Sanlorenzo.

“Altre due commesse saranno consegnate entro la fine dell’anno – continua Giacomo Lotti – si tratta di un Sls-52 metri e di un Xsp-44 metri”. Includendo anche queste ultime due costruzioni gli scafi consegnati nel 2023 saranno sette per un corrispondente peso di circa 1.800 tonnellate di ferro.

Per il varo di questo imponente superyacht in acciaio di 72 metri Carpensalda si è avvalsa di collaboratori e fornitori quali  Service Marine, Piccini Trasporti Industriali, Seven Stars,  Gas and Heat, per le impegnative operazioni logistiche che sono state necessarie.

“Dopo l’avvio della partnership con Sanlorenzo non abbiamo costruito per altri Cantieri – prosegue Giacomo Lotti -. Ci tengo  però a precisare che non c’è alcuna scelta di chiusura verso l’esterno. Semplicemente il numero di commesse da realizzare per conto di Sanlorenzo non consentivano l’acquisizione di altre commesse esterne, visto gli spazi e la manodopera a disposizione. Dalla partenza della partnership, abbiamo avuto sempre una media di 7-8 scafi in costruzione in contemporanea, con misure che vanno dai 47 metri ai 73 metri.”.

Da quanto risulta a SUPER YACHT 24, lo scafo è uscito dallo stabilimento dal retro del capannone con tre carrelli (collocati due nella parte centrale e uno in quella di poppa) e imbarcato sopra una chiatta affondata a livello della banchina; quindi  portato a un altro stabilimento, presumibilmente quello recentemente acquisito da Sanlorenzo sui Navicelli dove è stata montata la sovrastruttura. Da lì l’imbarcazione, trainata dalla Service Marine, ha poi potuto raggiungere il mare e dirigersi verso La Spezia.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Foto FB Emiliano Zollo Service Marine

Foto FB Emiliano Zollo Service Marine

Sanlorenzo 72 metri primo scafo – prodotto da Carpensalda (5) 0420f9bd-16d5-4ac3-b46f-e14193b1d2eb 845f2b63-1927-4bc4-b8b2-ab2e689efa27 Scafo-Sanlorenzo-Carpensalda-72m Sanlorenzo 72 metri primo scafo – prodotto da Carpensalda (4) Sanlorenzo 72 metri primo scafo – prodotto da Carpensalda (3) Sanlorenzo 72 metri primo scafo – prodotto da Carpensalda (2) Sanlorenzo 72 metri primo scafo – prodotto da Carpensalda (1)

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Sistema di interfaccia
Con Schenker Watermakers il dissalatore si controlla dal monitor del chartplotter
Presentata la nuova interfaccia grafica universale con l’elettronica di bordo
  • B&G
  • chartplotter
  • dissalatori
  • Garmin
  • interfaccia
  • Raymarine
  • Schenker Watermakers
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
15 Luglio 2025
Galea Ropes-2 – Copia
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit