Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Services

Nelle Marche al via un nuovo formativo corso per tecnici di impianti di yacht

Il percorso è volto a formare tecnici esperti di cablaggio e installazione di impianti elettronici audio/video per il settore yachting e cruising di lusso o industriale

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
5 Ottobre 2023
Stampa
IFTS-formazione-yachting

Un nuovo corso, gratuito, per formare tecnici esperti di cablaggio e installazione di impianti elettronici audio/video per il settore yachting e cruising di lusso o industriale sarà incluso nell’offerta formativa regionale Ifts 2023 delle Marche e avviato entro la fine di quest’anno. Sarà finanziato con 128.000,00 euro di risorse Fse+ 2021-2027, nell’ambito di un avviso che stanzia 2.560.000,00 euro in due anni per la filiera dell’istruzione tecnica superiore.

L’iniziativa è stata presentata ad Ancona, nella sala Armatori Ferretti Superyacht, alla presenza dell’assessore regionale al Lavoro e alla Formazione professionale, Stefano Aguzzi, di Paolo Cesana, direttore Fondazione Clerici, di Carmina Pinto, funzionario Ufficio Scolastico Regionale, di Massimo Rocchi, dirigente regionale settore Formazione professionale e di Maurizio Minossi, presidente Associazione Marche Yachting and Cruising e amministratore delegato Videoworks S.p.A.

Il corso di formazione professionale di specializzazione ha una durata di 800 ore e prevede l’esame finale. E’ rivolto a 20-25 candidati giovani e adulti, sia a diplomati che laureandi o laureati, e anche senza titolo di studio, ma con esperienze successive all’assolvimento dell’obbligo di istruzione e finalizzato al rilascio di un titolo di specializzazione Eqf4.

Coprogettato dalla Fondazione Luigi Clerici (ente accreditato per la formazione superiore nelle Marche), dall’Istituto di Istruzione Superiore Laeng Meucci di Osimo Castelfidardo, dall’Università Politecnica delle Marche, da Videoworks S.p.A. “Una formula, quella della coprogettazione e gestione integrata fra le diverse realtà che – ha detto Aguzzi – ha prodotto il 64% degli specializzati occupati a due anni dalla fine del corso, di cui l’80% di questi occupati ad un anno”.

Una nota della Regioneinforma che il corso prevede la possibilità di attivare sin dall’avvio dell’aula l’assunzione degli allievi di età inferiore a 25 anni con contratto di apprendistato di 1° livello, consentendo loro di assumere la veste di studenti-lavoratori.

“Quella delle costruzioni di navi di lusso (yacht e crociera) – ha detto Maurizio Minossi –  è una industria molto importante nelle Marche per dimensioni, qualità, visibilità ed export. Questa iniziativa Ifts, nata di concerto tra Regione Marche, Ufficio Scolastico Regionale ed Aziende, può essere vista come un primo passo di arricchimento professionale del territorio per soddisfare le esigenze del settore. Ringraziamo anche la Università Politecnica delle Marche e l’Istituto di Istruzione Superiore Laeng Meucci per l’importante contributo organizzativo e didattico”.

Da parte delle aziende Videoworks S.p.A, Silent Italia Srl, Furlanetto International Srl, Wider Srl, Advanced Mechanical Solutions, Cantiere delle Marche Srl, Team Italia Marine Srl e Ferretti S.p.A è già stata manifestata l’intenzione di accogliere come stagisti o come apprendisti i partecipanti all’intervento, per valutarne l’eventuale inserimento occupazionale, una volta terminato il corso.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Sistema di interfaccia
Con Schenker Watermakers il dissalatore si controlla dal monitor del chartplotter
Presentata la nuova interfaccia grafica universale con l’elettronica di bordo
  • B&G
  • chartplotter
  • dissalatori
  • Garmin
  • interfaccia
  • Raymarine
  • Schenker Watermakers
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
15 Luglio 2025
Galea Ropes-2 – Copia
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit