Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Per Cantiere del Pardo 180 milioni di fatturato, 215 barche consegnate e nuovi progetti svelati

Ai saloni di Cannes del 2024 e del 2025 debutteranno sul mercato il Grand Soleil 52 Performance, il VanDutch 75 e il nuovo Pardo 75 (versione T-Top)

di Redazione SUPER YACHT 24
13 Settembre 2023
Stampa
Cantiere del Pardo conferenza stampa Cannes 2023

Cannes (Francia) – Cantiere del Pardo, che ha festeggiato quest’anno i suoi 50 anni di attività ed è recentemente entrato a far parte del Gruppo Calzedonia, ha presentato al Cannes Yachting Festival i suoi nuovi progetti a vela e a motore: il Grand Soleil 52 Performance, il VanDutch 75 e il Pardo 75 (versione T-Top).

Alla conferenza stampa, cui ha preso parte seduto in prima fila il nuovo proprietario del cantiere, ovvero il fondatore e vertice di Calzedonia Sandro Veronesi (che ha sottolineato di credere nello sviluppo futuro del cantiere e di non averlo rilevato con approccio speculativo di breve termine), è stato evidenziato come Cantiere del Pardo nell’esercizio nautico 2022/23 ha raggiunto un fatturato di 180 milioni di euro, il 50% in più rispetto all’esercizio precedente e questo nonostante le criticità esistenti sulle catene di fornitura. Ben 215 sono state le barche consegnate nell’ultimo anno mentre 40 sono i milioni di euro di investimenti in programma nel prossimo triennio: 18 milioni per nuovi modelli e prodotti a cui si aggiungeranno altri 22 milioni per nuove strutture e infrastrutture. 

Grand Soleil nel prossimo futuro lancerà 3 nuovi modelli, Pardo Yachts 6 nuovi modelli e Van Dutch 1 nuovo modello. In termini di business uno degli obiettivi è quello di aumentare il market share con l’Asia e Medio Oriente come prossimi mercati da conquistare.

I nuovi progetti rivelati al Cannes Yachting Festival da Cantiere del Pardo sono stati tre: il Grand Soleil 52 Performance, VanDutch 75 e Pardo 75 (versione T-Top).

Grand Soleil 52 Performance è ispirato dalle linee del Grand Soleil 52 disegnato da German Frers nel 1987.  Il nuovo Grand Soleil 52 Performance, progettato dal collaudato binomio Matteo Polli e Nauta Design riprende l’eleganza del suo progenitore già dalle linee blu Navy sulla linea di bellezza e l’armonia di forme che si traduce in stabilità e prestazioni. Destinato a un armatore competente, appassionato e molto esigente il Grand Soleil 52 Performance, parte della linea Performance Grand Soleil, si declina in due versioni, la “Performance” (17.05 m. l.f.t.) per il cliente più sportivo e la “Race” (17.95 m. l.f.t.) adatto a chi ai campi di regata preferisce la crociera veloce.

Il debutto ufficiale del Grand Soleil 52 Performance avverrà a Cannes il prossimo anno.

VanDutch 75 (22,3 metri), è il secondo progetto presentato a Cannes: rappresenta la prossima ammiraglia del brand olandese aquistato da Cantiere del Pardo nel 2020, oggi disegnato in chiave più contemporanea e mediterranea dallo studio ravennate BurdissoCapponi Yachts&Design. Il suo debutto mondiale avverrà sempre al prossimo Cannes Yachting Festival 2024.

Il VanDutch 75 è un ‘open’ ma ha diversi dettagli tipici del mondo della crociera: spiaggetta up & down, garage per tender con sistema di varo e alaggio, autonomia di 4.000 litri carburante, velocità  fino a 35 / 36 nodi in crociera, ampio ventaglio di personalizzazioni e, soprattutto, la razionale ripartizione degli spazi che sfruttano al massimo i volumi, offrendo vivibilità e confort.

La prevista tripla motorizzazione Ips, oltre a ridurre lo spazio della sala macchina (a favore dell’abitabilità), raggiunge la  velocità di punta a 40 nodi (con consumi ridotti sotto i 30 nodi), ha facilità di manovra e fornisce maggiore sicurezza.

Infine il terzo progetto: il nuovo Pardo 75 (versione T-Top), 22,86 metri, con concept Cantiere del Pardo, architettura navale di Zuccheri Yacht Design e exterior/interior design firmato Nauta Design che unendosi alla gamma Walkaround ne diventanta l’ammiraglia.

Il profilo del Pardo 75 è caratterizzatro dal  T-top realizzato in fibra di carbonio, che protegge la zona lounge centrale, che nella versione standard “galley up” è attrezzata con cucina esterna sulla murata di destra e mobile bar a poppavia della timoneria.

Altre due zone lounge/solarium sono in coperta: una a prua e un’altra a poppa; quest’ultima, posizionata sopra il garage che ospita un tender di 2,80 metri e i toys, ha terrazze abbattibili a murata, che aumentano lo spazio disponibile di 5 metri quadri e il contatto con il mare.

Il nuovo Pardo 75 sarà presentato al salone di Cannes del 2025.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

gs52-ext-G-perf-0000-hig VD75-1a Hero

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Sistema di interfaccia
Con Schenker Watermakers il dissalatore si controlla dal monitor del chartplotter
Presentata la nuova interfaccia grafica universale con l’elettronica di bordo
  • B&G
  • chartplotter
  • dissalatori
  • Garmin
  • interfaccia
  • Raymarine
  • Schenker Watermakers
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
15 Luglio 2025
Galea Ropes-2 – Copia
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit