Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Le coste italiane sono circondate da super yacht Vip

Le statistiche di Bloomberg, IHS Markit e Genscape confermano come sia in aumento la navigazione di navi da diporto non solo intorno allo Stivale ma anche in tutto il Mediterraneo

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
20 Giugno 2023
Stampa
maralayacht1-757×505

Con l’inizio della stagione estiva si fanno sempre più evidenti i passaggi e le soste dei superayacht intorno alle coste italiane e capita frequentemente l’avvistamento dei loro proprietari, spesso famosi.

Fra questi una piccola raccolta degli ultimi avvistamenti vede il Golden Odyssey di Lürssen, di 123 metri- ad oggi forse il più grande in navigazione nelle acque italiane – acquistato all’asta lo scorso anno dopo aver avuto come primo armatore il principe saudita Khaled bin Sultan al Saud. Anche un altro Lürssen di 115 metri, il Lady Jorgia del miliardario canadese Patrick Dovigi ha fatto mostra di sè in questo periodo.

Per lunghezza in cima a questa lista dovrebbe essere collocato anche Sailing Yacht A,  imbarcazione di oltre 144 metri di Nobiskrug la cui proprietà è riconducibile al miliardario russo Andrey Melnichenko; purtroppo però il superbo yacht è ‘congelato’  – a seguito delle sanzioni verso gli oligarchi vicini a Putin – nel Golfo di Trieste e in attesa di conoscere il suo destino che sarà pronunciato dalla Corte di gisutizia europea.

Secondo i dati di Bloomberg ci sono 259 yacht che venerdì scorso hanno fatto rotta verso l’Italia: più del doppio di quelli contati tre mesi fa. Un afflusso, questo, dovuto al fatto che in aprile molte imbarcazioni avevano completato la migrazione annuale attraverso l’Atlantico dagli Stati Uniti e dai Caraibi per iniziare la stagione nautica nel Mediterraneo. Ad attrarli  sono stati anche il Gran Premio di Monaco e il Festival del Cinema di Cannes: eventi che quest’anno sono stati ancora più interessanti e partecipati dai personaggi più ricchi e influenti che, dopo oltre un mese, ancora si trattengono nelle acque italiane.

Il numero di yacht – confermano i dati raccolti da Bloomberg, IHS Markit e Genscape – è comunque in aumento in quasi tutti i Paesi del Mediterraneo: la Grecia ne ospita 235, rispetto ai 217 della Francia, ai 150 della Spagna e ai 94 della Turchia, mentre gli Stati Uniti sono scesi a 159.

Fra i personaggi avvistati la settimana scorsa ci sono il fondatore di Amazon.com Jeff Bezos (a Portofino a bordo del suo nuovo yacht Koru), e l’attore Leonardo Di Caprio,  che con la famiglia ha trascorso diversi giorni su uno yacht lungo la costa amalfitana.  Nel Sud Italia  – riporta il Giornale di Sicilia – ha navigato in questi giorni fra Panarea e Stromboli lo spettacolare Elysian, 66 metri disegnato negli esterni da Espen Oeino e costruito da Lürssen nel cantiere navale di Rendsburg.

Sempre tra le due isole delle Eolie sfreccia in questi giorni Falco Moscata, 50 metri costruito da Picchiotti; il suo esterno è stato disegnato da Vitruviu. E infine:  ieri sera erano in zona anche i reali d’Olanda – il re Willem Alexander e la moglie, la regina Máxim – che hanno organizzato un gran galà a bordo del loro super illuminato mega-yacht Marala.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT

Elysian FalcoMoscata Sailing_Yacht_A,_starboard maralayacht1-757×505

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Sistema di interfaccia
Con Schenker Watermakers il dissalatore si controlla dal monitor del chartplotter
Presentata la nuova interfaccia grafica universale con l’elettronica di bordo
  • B&G
  • chartplotter
  • dissalatori
  • Garmin
  • interfaccia
  • Raymarine
  • Schenker Watermakers
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
15 Luglio 2025
Galea Ropes-2 – Copia
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit