Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Varo numero 14 per la serie Custom Line Navetta 30

Le grandi vetrate a scafo e le ampie aree a poppa e a prua rendono la vista panoramica di questo superyacht aperta verso ogni orizzonte mentre al suo interno il mood è ‘sporty chic’

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
12 Giugno 2023
Stampa
Custom Line Navetta 30#14

Un nuovo varo, esattamente il quattordicesimo, per l’apprezzata serie dislocante Navetta 30 di Custom Line: il superyacht Ayshe è sceso nelle acque antistanti il Ferretti Group Superyacht Yard di Ancona il 22 maggio scorso tra gli applausi dell’armatore – proveniente  dall’area Emea – e dei dipendenti del cantiere.

Con una lunghezza di 28,43 m e un baglio di 7,3 m, questo superyacht esibisce volumi generosi,  mantenendo leggerezza, classe e armonia – informa il cantiere – e rappresenta un capolavoro di design  e di eleganza sofisticata che coniuga navigabilità, comfort, sicurezza e personalizzazione. 

Custom Line Navetta 30 m/y Ayshe nasce dalla  collaborazione fra il Comitato Strategico di Prodotto – che ha curato le linee esterne – e il  Dipartimento Engineering di Ferretti Group; l’architettura degli interni porta la firma dello studio Acpv Architects Antonio Citterio Patricia Viel, con la consulenza strategica del Custom Line Atelier per  l’interior design e la maestria dell’architetto Filippo Salvetti per la progettazione degli esterni. 

Gli spazi esterni di Custom Line Navetta 30 m/y Ayshe sono caratterizzati dallo sviluppo orizzontale  delle linee che dalla carena estendono il dinamismo dello scafo verso prua, rendendo il profilo slanciato e dinamico. La presenza dei quattro ponti amplifica gli ambienti a bordo, predisposti per  accogliere speciali momenti di convivialità e relax. Con le grandi vetrate a scafo e le ampie aree di poppa e prua, questo superyacht accoglie l’orizzonte con una vista panoramica che si apre in ogni direzione. 

Interni ed esterni sono complementari e si intersecano in un continuum coerente e lineare, per massimizzare l’utilizzo e la funzionalità degli spazi. Il design dell’interior ha un’impronta classica, reinterpretata in chiave contemporanea con l’introduzione di dettagli in carbonio, rivestimenti con texture customizzate e laccature ricercate. Gli arredi realizzati secondo i desiderata dell’armatore e in collaborazione con i più rinomati brand di design creano un mood “sporty chic”, con  l’aggiunta di materiali pregiati come il cuoio nabuk o il marmo Calacatta Gold. 

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Sistema di interfaccia
Con Schenker Watermakers il dissalatore si controlla dal monitor del chartplotter
Presentata la nuova interfaccia grafica universale con l’elettronica di bordo
  • B&G
  • chartplotter
  • dissalatori
  • Garmin
  • interfaccia
  • Raymarine
  • Schenker Watermakers
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
15 Luglio 2025
Galea Ropes-2 – Copia
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit