Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Passaggio di proprietà per il 37 metri Sanlorenzo Phoenix

Costruito nel 2012 il super yacht fa parte della serie Sd122 del cantiere spezzino di cui esistono pochissimi esemplari sul mercato dell’usato

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
10 Aprile 2023
Stampa
large

E’ stato venduto il super yacht Sanlorenzo di 37,2 metri Phoenix in una trattativa che ha visto coinvolti Allied Yachting assistito in rappresentanza dell’acquirente e Fraser Asia in quella del venditore.

Phoenix, precedentemente battezzato Lady Cecilia, è stato varato nel 2012 come parte della serie tri-deck Sd22, ambita serie del cantiere italiano di cui sono pochissimi gli yacht attualmente sul mercato. Le sue linee esterne e interne sono state disegnate da Francesco Paszkowski che dal lato arredi ha voluto dare un’impronta decisamente moderna dove il bianco dei divani contrasta con le note colorate dei cuscini e con le particolari opere d’arte selezionate.

Phoenix è stato sottoposto a un refit completo nel 2019 nel quale sono stati rinnovati anche gli arredi interni con nuovi elementi di design.

Il layout interno dello yacht ha cinque cabine che possono accogliere fino a 10 ospiti fra cui una suite armatoriale, una suite Vip, una matrimoniale e due doppie.; tutte sono dotate di Tv a schermo panoramico e bagno privato. Dispone inoltre di alloggi per un equipaggio composto da sette persone.

All’esterno Phoenix ha ampi spazi e molte aree dedicate ai momenti di relax dei suoi ospiti: sul ponte di poppa vi sono lettini, divani all’aperto, un bar, un barbecue e una vasca idromassaggio. Sono inoltre presenti un tavolo da pranzo all’aperto coperto da un hard top personalizzato a protezione dal sole.

Con solo 1.250 ore di attività i suoi due motori Caterpillar gli consentono di raggiungere una velocità massima di 17 nodi e una velocità di crociera di 16 nodi; ha un’autonomia di 3.000 miglia nautiche a velocità di dislocamento.

L’ultimo prezzo richiesto per Phoenix prima della vendita era di 7.895.000 euro.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Phoenix_Sanlorenzo (ok) large (1) large

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Sistema di interfaccia
Con Schenker Watermakers il dissalatore si controlla dal monitor del chartplotter
Presentata la nuova interfaccia grafica universale con l’elettronica di bordo
  • B&G
  • chartplotter
  • dissalatori
  • Garmin
  • interfaccia
  • Raymarine
  • Schenker Watermakers
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
15 Luglio 2025
Galea Ropes-2 – Copia
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit