Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Posata la chiglia del nuovo Admiral Galileo di 82 metri

Questa nave venduta tramite il broker FGI Yachts e prevista in consegna nel 2025 ha segnato l’ingresso ufficiale del gruppo di Marina di Carrara nel mercato americano dei giga yacht

di Redazione SUPER YACHT 24
5 Ottobre 2022
Stampa
The Italian Sea Group (7)

Admiral, brand di The Italian Sea Group, ha annunciato la posa della chiglia del nuovo mega yacht Admiral Galileo di 82 metri la cui consegna è prevista per Luglio 2025. La sua vendita, perfezionata a dicembre 2021 tramite il broker statunitense FGI Yachts, ha segnato l’ingresso ufficiale del grupo di marina di Carrara nel mercato americano degli yacht di grandi dimensioni. Un’espansione anche della presenza commerciale di The Italian Sea Group negli Usa che è proseguita con l’apertura, ad agosto, del primo flagship store a East Hampton – Long Island, zona di riferimento per la nautica della costa orientale americana e con l’apertura, a settembre, del primo punto after sales a Miami, in Florida, contestualmente alla consegna del primo Tecnomar for Lamborghini 63 negli Stati Uniti.

Il nuovo mega yacht Admiral Galileo, in acciaio e alluminio, è stato progettato dal centro stile di The Italian Sea Group in collaborazione con Bannenberg Rowell Design che ha curato il design degli interni.

Gli esterni sono caratterizzati da linee sinuose ed eleganti, ampi spazi sui quattro ponti e grandi vetrate. Con 13,3 metri di baglio massimo, cabine per 12 ospiti e 28 membri dell’equipaggio, un upper deck di circa 130 mq dedicato interamente alla cabina armatoriale, il nuovo Admiral Galileo conferma il valore dell’engineering, la ricerca progettuale e l’elevato standard qualitativo di questo cantiere.

Saloni di oltre 100 mq su ogni ponte, una cascata che unisce due delle quattro piscine presenti a bordo, di cui una lunga 7,5×3,5 metri, un underwater cinema lounge e una beach area con zona gym, spa e massage room; sono solo alcuni dei sofisticati dettagli di questo mega yacht.

Un ulteriore elemento innovativo è rappresentato dal lungo corridoio vetrato che attraversa la sala macchine, rendendola parte integrante dell’ambiente e esaltandone la bellezza ingegneristica, oltre a collegare la zona spa con il foyer dell’upper deck.

“La cerimonia di posa della chiglia è sempre un momento speciale nella costruzione di uno yacht, soprattutto per un progetto custom made di queste dimensioni e con queste caratteristiche avveniristiche, sia dal punto di vista estetico che da quello ingegneristico” ha commentato Giovanni Costantino, fondatore e amministratore delegato di The Italian Sea Group. “Il crescente interesse verso i nostri yacht da parte del mercato americano dimostra la validità della nostra strategia commerciale sul territorio e conferma la capacità del gruppo di anticipare e soddisfare le richieste di clienti sempre più esigenti e sempre più orientati alla qualità senza alcun compromesso”.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Seaquip
Seaquip festeggia il 100° espositore conquistato
A rafforzare il riconoscimento istituzionale del progetto contribuisce il patrocinio ufficiale dell’Italian Trade Agency (Ita)
  • 2026
  • fiera
  • marzo
  • nautica
  • SEAQUIP
1
Services
28 Luglio 2025
6LY440
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
flipper-easysea3
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
Rupes Marine (1)
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit