Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Suppliers

Genova potrà ospitare la nave porta yacht più grande al mondo

A seguito di simulazioni di sicurezza concluse con esito positivo la Yacht Servant dal prossimo 4 Ottobre approderà al Terminal Imt di Sampierdarena

di Nicola Capuzzo
28 Settembre 2022
Stampa
Yacht Servant 2

Nonostante i timori degli ultimi mesi e grazie agli sforzi compiuti in particolare dalla compagnia di navigazione Dyt Super Yacht Transport, dall’agente Finsea, dalla locale Capitaneria di porto e dai servizi tecnico-nautici, la nave semiaffondante più grande al mondo per il trasporto di yacht ha trovato un ormeggio costante e sicuro in porto a Genova. La Yacht Servant il prossimo 4 Ottobre approderà infatti per la prima volta al Imt Terminal del Gruppo Messina e questo debutto sarà celebrato con una cerinomia in banchina alla quale prenderanno parte sicuramente Richard Klabbers, managing director di Dyt, Laura Tempest, general manager Dyt, Ignazio Messina, amministratore delegato della Ignazio Messina & C., Aldo Negri, amministratore delegato Gruppo Finsea. Quasi certamente ci sarano anche Paolo Emilio Signorini, presidente AdSP Mar Ligure Occidentale, il sindaco di Genova Marco Bucci e Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria.

La nave in questione, consegnata appena pochi mesi fa dal cantiere cinese Yantai Cimc Raffles, in queste settimane avrà il compito di trasferire dal Mediterraneo al Centro America diverse unità da diporto che i rispettivi armatori hanno chiesto di poter avere a disposizione ad esempio nelle acque dei Caraibi per la stagione invernale. Se Genova non avesse trovato una soluzione per accogliere questa nave, l’alternativa sarebbe stata un porto francese o più probabilmente Palma di Maiorca. Le criticità erano rappresentate dalla larghezza e dal pescaggio della yacht Servant perchè le sue dimensioni (214,17 metri di lunghezza, 46 di larghezza, pescaggio di 4,6 metri e oltre 6.300 metri quadrati di superficie in coperta per imbarcare e trasportare navi da diporto) imponevano simulazioni di manovra ad hoc per evitare rischio di incidenti.

Prima di trovare la definitiva sistemazione diverse erano state le ipotesi di approdo allo studio sia a Genova Sampierdarena che a Genova Pra’ con la scelta finale ricaduta sul Imt Terminal che si trova al termine del canale di Sampierdarena. La Yacht Servant, per i suoi 46 metri di larghezza, viene considerata dalla Capitaneria di porto come una nave “fuori sagoma” e perciò era ncessaria per un suo ingresso a Sampierdarena un’apposita ordinanza. Autorizzazione che è stato ora possibile rialsciare a seguito di calcoli precisi e apposite simulazioni effettuati presso l’accademia Imat di Castelvolturno (Caserta) e che hanno dato esito positivo.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Sistema di interfaccia
Con Schenker Watermakers il dissalatore si controlla dal monitor del chartplotter
Presentata la nuova interfaccia grafica universale con l’elettronica di bordo
  • B&G
  • chartplotter
  • dissalatori
  • Garmin
  • interfaccia
  • Raymarine
  • Schenker Watermakers
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
15 Luglio 2025
Galea Ropes-2 – Copia
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit