Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Nuovo grande travel lift per il cantiere Esaom Cesa a Portoferraio

Grazie all’ingresso di questo nuovo mezzo potranno essere movimentate e posizionate in piazzale imbarcazioni fino a 65 metri nonché super yacht a vela, senza disalberare, con un totale di 7 posti a terra per questa misura

di Redazione SUPER YACHT 24
28 Luglio 2022
Stampa
Travel lift 1

E’ già operativo nei piazzali di Esaom Cesa a Portoferraio il travel lift marcato Cimolai Technology, un impianto destinato a far crescere le dimensioni della flotta dei super yacht clienti del cantiere di manutenzione, riparazione e refitting elbano, associato a Confindustria Livorno Massa Carrara.

Il travel lift da 880 tonnellate appartiene all’ultima generazione fornita dal leader di settore Cimolai Techonology ed è un modello custom completamente regolabile progettato per operare su uno scalo di ben 14 metri. È infatti una delle macchine più grandi e innovative per alaggio e varo del Mediterraneo.

Grazie all’ingresso di questo nuovo mezzo potranno essere movimentate e posizionate in piazzale imbarcazioni fino a 65 metri nonché super yacht a vela, senza disalberare, con un totale di 7 posti a terra per questa misura.

“L’installazione del nuovo travel lift è solo l’inizio di una fase di profonda ristrutturazione dello storico cantiere navale di Portoferraio” informa una nota di Confindustria Livorno Massa Carrara. “Gran parte dell’investimento sarà dedicata al miglioramento delle infrastrutture, alla riduzione dell’impatto ambientale e alla sicurezza dei lavoratori che operano del sito. Esaom intende dare un nuovo impulso all’industria nautica locale, andando a rafforzare i legami con il tessuto sociale e partecipando alla formazione dei futuri operatori del settore nautico.

Soddisfazione per questo primo importante passo è stata espressa da Umberto Buzzoni, presidente e amministratore delegato di Esaom Cesa, che ha dichiarato: “E’ una grande opportunità di sviluppo per l’azienda, puntiamo a essere competitivi in una fascia di mercato che sta avendo un forte trend di crescita con scarsa presenza di infrastrutture in grado di ospitare queste imbarcazioni. L’Isola d’Elba e nello specifico Portoferraio hanno l’opportunità di diventare un punto di riferimento per la nautica italiana. Grazie a questo investimento  gli armatori, i comandanti ed equipaggi di queste navi avranno modo di conoscere e visitare l’isola, scoprirne le bellezze e diventare nostri ambasciatori nel mondo”.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Sistema di interfaccia
Con Schenker Watermakers il dissalatore si controlla dal monitor del chartplotter
Presentata la nuova interfaccia grafica universale con l’elettronica di bordo
  • B&G
  • chartplotter
  • dissalatori
  • Garmin
  • interfaccia
  • Raymarine
  • Schenker Watermakers
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
15 Luglio 2025
Galea Ropes-2 – Copia
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Guidi (3)
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit