Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Accordo Bluegame – New York Yacht Club American Magic per la prima “chase boat” a idrogeno

L’intesa riguarda progettazione e realizzazione secondo i rigidi requisiti del Protocollo della Coppa America che si terrà a Barcellona nel 2024

di Redazione SUPER YACHT 24
24 Luglio 2022
Stampa
Bluegame – Sanlorenzo

Bluegame, marchio appartenente al gruppo Sanlorenzo, e New York Yacht Club American Magic, challenger nella 37ma edizione della Coppa America che si terrà a Barcellona nel 2024, hanno siglato un accordo per la progettazione e realizzazione della prima “chase boat” ad idrogeno, secondo i rigidi requisiti del Protocollo della manifestazione.

Lo ha reso noto la stessa Bluegame definendolo “un risultato memorabile, conseguito dopo aver accettato una sfida estremamente complessa sotto l’aspetto progettuale e tecnico, considerando che su un’imbarcazione di soli 10 metri che deve raggiungere la velocità di 50 nodi ed una autonomia di 180 miglia, per la prima volta è previsto dal regolamento l’esclusivo utilizzo della propulsione ad idrogeno abbinata ai foil”.

L’idrogeno come sistema propulsivo è una novità assoluta nella nautica da diporto e una prima per Bluegame, che segue a meno di un anno un altrettanto memorabile accordo della capogruppo Sanlorenzo, siglato con Siemens Energy, per la realizzazione del primo Superyacht di 50 metri con generazione elettrica tramite idrogeno e Fuel Cell, che sarà varato nel 2024.

Per garantire il successo del progetto, Bluegame ha puntato su una squadra di eccezionale competenza, i cui membri sono stati tutti coinvolti nella progettazione nelle ultime edizioni di Coppa America, conseguendo il massimo know-how possibile nelle aree delle strutture e del composito, nel design dei foil e nella gestione del software che controlla l’assetto di queste sofisticatissime imbarcazioni volanti.

A rendere particolarmente gratificante l’accordo raggiunto è esser stati scelti dal più blasonato ed esclusivo Yacht Club al mondo, che ha fatto la storia della Coppa America, vincendo la prima edizione nel 1851 e detenendo il primato per 132 anni, la più lunga serie vincente nella storia dello sport. Bluegame sente tutta la responsabilità di essere al fianco di American Magic per riportare la coppa in America.

Luca Santella, a capo della strategia di prodotto di Bluegame, ha così commentato l’accordo con American Magic: “A fatica riesco a contenere l’emozione che nasce dal riconoscimento del valore progettuale di Bluegame, dalla conferma dell’inossidabile Dna anticonvenzionale del brand e dal fascino esercitato da questa leggendaria competizione su un ex velista professionista quale sono stato”.

Tyson Lamond, chief operation officer di American Magic, ha aggiunto: “Bluegame è il partner perfetto per questo progetto, siamo entusiasti di essere all’avanguardia dell’innovazione. Siamo fiduciosi che le imbarcazioni con propulsione ad idrogeno e la produzione di tecnologie più rispettose dell’ambiente diventeranno una soluzione sostenibile per l’intero settore nautico”.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Sistema di interfaccia
Con Schenker Watermakers il dissalatore si controlla dal monitor del chartplotter
Presentata la nuova interfaccia grafica universale con l’elettronica di bordo
  • B&G
  • chartplotter
  • dissalatori
  • Garmin
  • interfaccia
  • Raymarine
  • Schenker Watermakers
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
15 Luglio 2025
Galea Ropes-2 – Copia
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit