Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Nobiskrug costruirà un nuovo 80 metri

Il cantiere tedesco ha prevalso nel mercato competitivo grazie al suo sforzo di fornire alti livelli in ogni ambito, in particolare nella tecnologia innovativa.

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
11 Luglio 2022
Stampa
craftmenship-19

E’ alla firma il contratto fra il cantiere Nobiskrug con la società di intermediazione londinese Cecil Wright per la costruzione di un superyacht di 80 metri. Il cantiere tedesco con sede a Rendsburg informa inoltre che la collaborazione si allargherà anche ad un altro partner: lo studio, anch’esso londinese, Winch Design, leader a livello mondiale nel settore del design navale.

Il superyacht in questione avrà cinque ponti e verrà consegnato al suo armatore, che preferisce restare nell’anonimato, nel 2025.

Soddisfazione è stata espressa da Philipp Maracke, amministratore delegato di Nobiskrug che ha dichiarato: “Abbiamo prevalso in un mercato molto richiesto. Il fatto di essere un cantiere tedesco che si sforza di fornire la tecnologia più avanzata, la qualità più elevata e la nostra capacità di realizzare la visione unica dell’armatore ci hanno fatto vincere questo contratto”.

Nel portafoglio di Nobiskrug ci sono attualmente quattro ordini nel segmento dei superyacht, questo a sottolineare il successo del riallineamento economico del cantiere dopo una fase di difficoltà economica intervenuta nel 2019 poi risolta con l’intervento di acquisizione del cantiere da parte del Gruppo Tennor. Per il nuovo 80 metri tutta l’architettura navale sarà realizzata dalla forza lavoro di Nobiskrug per garantire gli standard qualitativi e livelli di comfort in termini di rumore e vibrazioni. Il suo reparto ingegneristico inoltre assicurerà che lo scafo sia perfettamente ottimizzato in termini di tenuta del mare e di efficienza della propulsione. Molta attenzione sarà posta – si sottolinea – nella misurazione e monitoraggio costante di tutti i sistemi operativi della nave durante la fase di progettazione al fine di contenere al massimo il fabbisogno energetico.

Lo stile esterno e gli arredi interni del superyacht saranno a cura dello studio multidisciplinare Winch Design che, ancora una volta, collaborerà con Nobiskrug interpretando i desideri e le aspettative sicuramente alte dell’armatore.  Lo yacht sarà caratterizzato principalmente da ampi spazi interni per il relax e l’intrattenimento e da un generoso beach club.

La partnership del cantiere tedesco con Cecil Wright, che rappresenta l’armatore e gestisce il progetto di costruzione, si è concretizzata grazie alla forte specializzazione dell’agenzia di intermediazione nei grandi yacht nordeuropei di oltre 60 metri.

Nel corso delle trattative contrattuali è stato chiaro l’alto livello di collaborazione creatosi fra le due realtà, Nobiskrug e Cecil Wright, tanto che lo stesso fondatore dell’agenzia Chris Cecil-Wright ha già dichiarato che il progetto comune per il superyacht di 80 metri segna l’inizio di quella che sarà una relazione a lungo termine con il cantiere tedesco.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Galea Ropes-2 – Copia
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Guidi (3)
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
Hp Sca Double
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit