Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Due vendite in una settimana per Baglietto

Il cantiere spezzino ha annunciato la firma di accordi per il sesto e il settimo scafo della serie Dom133 che portano a quattro le commesse acquisite da inizio 2022

di Redazione SUPER YACHT 24
12 Aprile 2022
Stampa
Baglietto DOM 133 (6)

Il cantiere spezzino Baglietto ha annuncaito due vendite appena messe a segno nel giro di una settimana. Entrambe si sono concluse grazie all’efficace collaborazione con Northrop & Johnson: Sean Doyle della sede N&J di Fort Lauderdale ha presentato il proprietario dello scafo #10249, mentre il broker Charles Hervé della sede monegasca ha rappresentato l’acquirente dello scafo #10252.

“Siamo entusiasti di questi due nuovi ordini” ha afferma Fabio Ermetto, chief commerciale officer di Baglietto, spiegando che il cantiere “sta vivendo una stagione di vendite molto fortunata e siamo orgogliosi di aver chiuso 4 contratti in soli 3 mesi. Un ringraziamento speciale va al team della Northrop & Johnson per la fattiva collaborazione e il grande impegno senza il quale non avremmo potuto finalizzare queste due commesse. È stato un grande gioco di squadra!”.

Entrambe le imbarcazioni saranno caratterizzate da un layout fortemente customizzato, “che ancora una volta – ha aggiunto Ermetto – evidenzia la caratteristica di ‘atelier’ del nostro cantiere, capace di grande flessibilità e propensione ad un prodotto realmente su misura, favorito anche dalla scelta dell’alluminio come materiale costruttivo privilegiato”.

In particolare, con lo scafo no. 10252, Baglietto continua a scommettere in ricerca e tecnologia per la progettazione di soluzioni eco-friendly ed eco-sostenibili. Il nuovo Dom 133 sarà infatti dotato di un sistema di propulsione ibrida parallela che combina motori diesel tradizionali, motori elettrici e batterie consentendo diverse configurazioni e modalità di propulsione a seconda delle esigenze operative e di crociera. Le diverse configurazioni offerte permetteranno la scelta di una modalità di navigazione più efficiente per ridurre i consumi e l’impatto ambientale, oltre che per massimizzare il comfort a bordo grazie alla riduzione del rumore e delle vibrazioni sia all’ancora, sia in crociera. L’autonomia con modalità diesel elettrico può, infatti, arrivare fino a 690 nm con la possibilità di ormeggio all’ancora fino a 10h con il supporto delle sole batterie. Grazie a due motori CAT C32, l’imbarcazione è, tuttavia, in grado di raggiungere la considerevole velocità massima di 17 nodi.

Stefano Vafiadis, colui che ha disegnato questa serie di barche, ha sottolineato che “la linea Dom deriva il suo nome dalla parola latina Domus, ‘casa’. È proprio l’idea di una ‘casa lontano da casa’ alla base di questa serie di cruiser in alluminio di medie dimensioni, modellati sulle esigenze e sugli stili di vita di un armatore contemporaneo. La Dom Line si caratterizza per linee esterne contemporanee ispirate al design automobilistico e da generosi volumi interni oltre ad ampi spazi all’aperto”.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Baglietto DOM 133 (7) Baglietto DOM 133 (6) Baglietto DOM 133 (5) Baglietto DOM 133 (4)

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Sistema di interfaccia
Con Schenker Watermakers il dissalatore si controlla dal monitor del chartplotter
Presentata la nuova interfaccia grafica universale con l’elettronica di bordo
  • B&G
  • chartplotter
  • dissalatori
  • Garmin
  • interfaccia
  • Raymarine
  • Schenker Watermakers
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
15 Luglio 2025
Galea Ropes-2 – Copia
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit