Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Confindustria disegna nuovi spazi per yacht e superyacht nel porto di Genova

Nel position paper appena presentato si chiede di sfruttare lo spostamento a mare della nuova diga con un’espansione volta a ottenere nuovi spazi per la navalmeccanica e nuovi accosti

di Andrea Moizo
19 Marzo 2022
Stampa
Confindustria Genova rendering espansione riparazioni navali porto

Adottato quasi un anno fa il Documento di Pianificazione Strategica di Sistema (Dpss), l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale (Genova) dovrebbe essere in procinto di avviare la scrittura del nuovo Piano Regolatore Portuale, operazione in vista della quale la locale sede di Confindustria ha prodotto un documento volto a caldeggiare i propri desiderata.

A valle di un “lavoro durato mesi”, frutto di incontri con “tutte le diverse anime dell’associazione”, il paper presentato oggi dal presidente Umberto Risso con il vicepresidente Beniamino Maltese, delegato all’economia del mare, è un testo contenente una lunga serie di spunti, redatto con l’obiettivo di suggerire una via di sviluppo “che elevi il ranking del porto genovese”, garantendone “il plus della polifunzionalità e la competitività.

Il tutto partendo dal pilastro della nuova diga foranea, “che renderà lo scalo accessibile alle navi di ultima generazione, dopodiché occorrerà – ha chiarito Maltese – perfezionare accessibilità stradale, ferroviaria e aeroportuale”, e dalla considerazione per il Fit for 55, “un pacchetto normativo che rappresenterà nel giro di pochi anni un fattore determinante di competitività dello scalo”.

L’ecumenismo necessario per sintetizzare la posizione di soggetti spesso portatori di interessi conflittuali l’uno con l’altro (i soci di Confindustria) , è del resto la cifra dell’intero documento, che in generale si sofferma su suggerimenti e suggestioni delineate in modo embrionale, senza azzardare previsioni finanziarie, architetture di investimento, ritorni occupazionali o di altro genere, tempistiche, e senza scendere in particolare dettagli delle varie soluzioni proposte (qui il documento per chi voglia approfondire).

Fra le sei macrozone in cui il documento divide lo scalo, tuttavia, ci sono due interventi particolarmente significativi auspicati da Confindustria, ai due estremi del fronte portuale.

Più nel dettaglio, all’estremo levante, per l’area della nautica e delle riparazioni navali Confindustria suggerisce di sfruttare lo spazio ottenuto con lo spostamento a mare della nuova diga (e teoricamente destinato a suddividere, mantenendo un troncone della diga esistente, le direttrici di traffico fra porto antico e bacino di Sampierdarena) con un’espansione volta a ottenere nuovi spazi per la navalmeccanica (beneficiaria anche di un ampliamento del bacino n.4) e nuovi accosti per yacht e maxiyacht. Dai rendering resi pubblici l’area di specchio acquro sarebbe quella adiacente (lato mare) al cantiere Amico & Co.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Seaquip
Seaquip festeggia il 100° espositore conquistato
A rafforzare il riconoscimento istituzionale del progetto contribuisce il patrocinio ufficiale dell’Italian Trade Agency (Ita)
  • 2026
  • fiera
  • marzo
  • nautica
  • SEAQUIP
1
Services
28 Luglio 2025
6LY440
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
flipper-easysea3
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
Rupes Marine (1)
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit