Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Altri due super yacht russi detenuti in Spagna

Il Lady Anastasia di Alexander Mikheevnel e il Valerie di Sergey Chemezov sono stati fermati rispettivamente a Maiorca e a Barcellona

di Redazione SUPER YACHT 24
16 Marzo 2022
Stampa
Valerie

Continua in tutta Europa la ricerca degli asset russi sanzionati: nelle scorse ore le autorità spagnole hanno sequestrato due superyacht di proprietà russa a Palma di Maiorca e a Barcellona. Dal Ministero dei trasporti spagnolo è arrivata confrma rispetto al fermo dello yacht di 48 metri Lady Anastasia nel porto dell’isola di Maiorca. La nave appartiene al dirigente russo Alexander Mikheev, ex amministratore delegato dell’appaltatore Jsc Russian Helicopters produttrice di elicotteri militari e civili e attuale vertice di Rosoboronexport, gruppo di aziende russe
esportatrici di armi speciali controllato dallo stato.

Mikheev era stato aggiunto lunedì scorso all’elenco che riguarda i sanzionati stilato dal ufficio del Tesoro degli Stati Uniti ed è stata l’ultima,
in ordine temporale, della serie di misure americane prese contro ‘élite al potere della Russia. nelle scorse settimane, prima che le autorità spagnole prendessero questi provvedimenti e appena dopo l’invasione dell’Ucraina, un cittadino ucraino di 55 anni, identificato come Taras Ostapchuk, ingegnere e da molto tempo ufficiale di macchina della Lady Anastasia, aveva tentato di ‘punire’ il superyacht allagandolo e facendolo affondare parzialmente. Ostapchuk ha ammesso il crimine davanti alle autorità spagnole sostenendo di non aver rimpianti e di volerci nuovamente riprovare.

Rilasciato dalle autorità in attesa del processo è tornato a Kiev per unirsi alla lotta contro l’esercito russo. “Sapevo che l’acqua in quel punto non era molto profonda e che lo yacht forse sarebbe affondato solo di 2,5 metri, abbastanza per far entrare l’acqua nelle cabine principali, ma non sarebbe affondato sul fondo perché è troppo basso, – ha dichiarato Ostapchuk – sono un marinaio e sapevo che chi era a bordo avrebbe avuto il tempo di raccogliere gli averi e cercare di salvare lo yacht”.

Il secondo superyacht sequestrato è il Valerie, ritenuto di proprietà dell’oligarca russo Sergey Chemezov. L’85 metri Valerie avrebbe un valore di 180 milioni di dollari ed è stato recentemente messo in vendita a un prezzo di circa 100 milioni di dollari. Il superyacht – che secondo le autorità spagnole era pronto per la partenza al momento del fermo – è attualmente ormeggiato in un cantiere navale di riparazione e manutenzione nel porto di Barcellona. Il sequestro è comunque temporaneo: le autorità spagnole devono indagare per confermare se l’effettivo proprietario sia un individuo sanzionato dall’Unione Europea. Su Valerie – secondo quanto riportato da molte testate internazionali – sembra abbiano trascorso le scorse vacanze estive gli attori Jennifer Lopez e Ben Affleck.

Chemezov è l’amministratore delegato di Rostec, un gruppo di aziende produttrici di armi di proprietà statale. Ha iniziato la sua carriera come agente dell’intelligence sovietica negli anni ’80, come il presidente russo Vladimir Putin; i due hanno lavorato insieme sin dai tempi del Kgb.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Galea Ropes-2 – Copia
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Guidi (3)
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
Hp Sca Double
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit