Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Iniziato il pre-marketing per la quotazione di Ferretti a Hong Kong

Il prezzo per il collocamento di un pacchetto pari a circa il 25% del capitale sarà fissato intorno a fine marzo

di Redazione SUPER YACHT 24
15 Marzo 2022
Stampa
Ferretti Yachts cantiere Cattolica

Il Gruppo Ferretti, azienda specializzata nella progettazione e costruzione di yacht attraverso sei cantieri navali in Italia, ha iniziato il pre-marketing in vista di un’imminente quotazione al listino boristico di Hong Kong attraverso un’Ipo tutta con nuove azioni da circa 300 milioni di dollari, che potrebbe valorizzare la società intorno a un miliardo di dollari. Lo scrive Ifr, servizio di Refinitiv. Si prevede che il flottante corrisponderà a circa il 25% del capitale.

Ferretti aveva già cercato di sbarcare nel 2019 alla borsa di Milano con un un’Ipo da 174 milioni di euro che tuttavia, a causa del gap tra le aspettative di valutazione del mercato e quelle degli azionisti venditori, ha impedito il completamento dell’operazione.

I fondi di private equity precedentemente proprietari di Ferretti avevano già tentato a loro volta di quotare il titolo in borsa nel 2006 e nel 2008 ma senza successo in entrambi i casi.

Circa il 68% dei proventi saranno destinati a espandere il portafoglio del gruppo e a migliorare le attività, con lo sviluppo di nuovi modelli di super yacht di punta. Il resto dei proventi andrà invece a servizi ausiliari, tra cui servizi di brokeraggio di yacht, chartering e gestione.

Nei primi nove mesi del 2021, gli utili netti del gruppo sono risultati pari a 32 milioni di euro, quasi sei volte quelli dell’anno precedente di 5,7 milioni di euro.

Il conglomerato cinese Weichai controlla una quota dell’86,1% nel gruppo, e F Investments – gestita da Piero Ferrari – detiene una partecipazione dell’11,1%. Le partecipazioni restanti sono gestite da Adtech Advanced Technologies (2,8%) e da Butler Management (poco più dello 0,01%).

La fase di pre-marketing proseguirà fino a venerdì. La tabella di marcia per il bookbuilding non è ancora stata confermata, ma si prevede che durerà meno di due settimane suggerendo che il prezzo sarà fissato intorno al 30 marzo. Cicc è lo sponsor dell’operazione a Hong Kong, oltre ad essere uno dei global coordinator insieme a Bnp Paribas e Intesa Sanpaolo.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Sistema di interfaccia
Con Schenker Watermakers il dissalatore si controlla dal monitor del chartplotter
Presentata la nuova interfaccia grafica universale con l’elettronica di bordo
  • B&G
  • chartplotter
  • dissalatori
  • Garmin
  • interfaccia
  • Raymarine
  • Schenker Watermakers
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
15 Luglio 2025
Galea Ropes-2 – Copia
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Guidi (3)
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit