Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Varato da Lürssen il superyacht Blue da 158 metri

E’ uno dei 10 yacht più grandi che verranno varati quest’anno e è anche il più grande superyacht che entrerà in servizio nel 2022

di Redazione SUPER YACHT 24
25 Febbraio 2022
Stampa
Blue – Lurssen

A Brema è appena stato varato Blue, il superyacht del cantiere Lurssen di 158 metri che ha un volume, al momento ipotizzato, di 15.320 Gross Tonnage e che è destinato a diventare uno delle più grandi costruzioni al mondo nel suo genere. Le notizie su Blue sono attualmente pochissime dal momento che la costruzione è avvenuta interamente al coperto e nel riserbo più stretto; quello che si può al momento ulteriormente ipotizzare riguarda solo il suo baglio che dovrebbe essere di 22,5 metri.

Il cantiere tedesco Lurssen, specializzato nella costruzione di yacht di lusso e navi militari, ha una storia molto importante alle spalle che inizia nel 1875 con la costruzione di una prima lancia di legno, tuttora conservata, da parte del suo fondatore Friedrich Lurssen, attraversa varie fasi per arrivare con il motore a scoppio, una decina di anni dopo, a costruire barche motorizzate Daimler e a raggiungere il successo del marchio già dai primi anni del 1900. Il cantiere iniziò appunto in quegli anni a produrre in particolare per il mercato americano e per la Marina Militare tedesca, che ancora oggi rappresenta uno di principali clienti del cantiere.

Dal lato degli yacht di lusso Lurssen ha intensificato la sua attività circa 40 anni fa producendo nel tempo capolavori pluripremiati nel segmento delle grandi dimensioni come ad esempio la Kismet di 95,2 metri varata nel 2014. Fra gli altri capolavori Lurssen su questo tipo di lunghezze si stagliano Dilbar, il superyacht con il più grande volume al mondo di 15.917 Gross Tonnage varato nel 2016 e Azzam, il più lungo al mondo, con i suoi 180,61 metri e 13.136 Gross Tonnage varato nel 2013.

Con una lunghezza di 158 metri, il nuovo Blue sarà il quinto superyacht più lungo della flotta mondiale e il secondo Lürssen più lungo.

Blue è uno dei gigayacht che verranno varati quest’anno e in particolare il più grande che entrerà in servizio nel 2022. Dallo storico cantiere Lurssen sono attesi altri tre vari nel 2022: Opera di 146 metri , disegnato dallo studio  Terrence Disdale Design , Luminance di 145 metri e Project 1601, quest’ultimo disegnato nelle sue linee esterne da Espen Øino e in quele interne da Dölker + Voges GmbH.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
A_Simona Giorgetta
Giorgetta (Mapei): “Rafforziamo team e prodotti. Presto una nuova linea per il diporto”
Dai pavimenti in resina alle superfici per i ponti elicotteri, l'azienda amplia il portfolio dedicato allo yachting con soluzioni innovative…
  • Allagrande Mapei Racing
  • Ambrogio Beccaria
  • Mapei
  • Mapei Marine
  • navi
  • pavimentazioni
  • sigillanti
  • Simona Giorgetta
  • stucchi
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
4
Suppliers
7 Agosto 2025
mob2
Mob2 di Ocean Signal: il più compatto Ais Mob al mondo con Vhf Dsc integrato
Precisione Gps, attivazione automatica, visibilità notturna e connettività Nfc: in caso di caduta in mare, entro 15 secondi invia posizione e…
  • AIS
  • Dsc
  • Emergenza
  • Furuno
  • Ocean Signal
  • rescueME Mob2
  • salvataggio
  • sicurezza
  • SUPER YACHT 24
  • Vhf
2
Suppliers
6 Agosto 2025
+nano
+Nano presenta i nuovi trattamenti nanotecnologici per lo yachting
Dal brand di Teknowool in arrivo una gamma di prodotti che riducono cicli di pulizia e uso di detergenti grazie…
  • +Nano
  • nanotecnologia
  • protezione
  • refit
  • settore nautico
  • SUPER YACHT 24
  • Teknowool
1
Suppliers
6 Agosto 2025
Harken-DynaDrive-Winch (1)
Harken introduce i winch motorizzati DynaDrive
Dedicati ai grandi yacht da crociera, i nuovi verricelli si distinguono per la posizione del riduttore a due velocità nella…
  • attrezzatura da coperta
  • DynaDrive
  • epicicloidali
  • Harken
  • motorizzati
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
  • vela
  • winch
  • yacht
2
Suppliers
1 Agosto 2025
Ingemar (3)
Ingemar si espande all’estero con lavori in Montenegro, Svizzera, Slovenia e Marocco
Si amplia il numero dei paesi che scelgono i pontili dell’azienda milanese per sviluppare la propria offerta turistica e la…
  • Casale sul Sile
  • diga
  • frangiflutti
  • ingemar
  • lorenzo isalberti
  • marine
  • moli
  • pontili galleggianti
  • Porti turistici
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
31 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit