Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Venduto da The Italian Sea Group un nuovo mega yacht Admiral Galileo da 82 metri

Consegna nel 2025 per questa imbarcazione che avrà saloni di oltre 100 mq su ogni ponte, tre piscine, un underwater cinema lounge e una beach area con zona gym, spa e sala massaggi

di Redazione SUPER YACHT 24
24 Gennaio 2022
Stampa
80 Galileo Admiral – TISG (1)

Il cantiere The Italian Sea Group ha annunciato la vendita di un nuovo mega yacht Galileo di 82 metri della flotta Admiral, perfezionata tramite il broker statunitense FGI Yachts.

“La vendita del nuovo 82 metri Admiral segna il nostro ingresso nel mercato americano degli yacht di grandi dimensioni, consolidando la posizione di TISG come player globale di riferimento nel settore dei megayacht. Rappresenta un importante traguardo a conferma della crescente stima da parte del mondo nautico verso i nostri yacht e la nostra affermata professionalità che ci permette di confrontarci con gli storici cantieri nord Europei” ha commentato Giuseppe Taranto, vicepresidente e chief commercial officer di The Italian Sea Group.

“Dopo una ricerca lunga tre anni, per trovare un cantiere a cui affidare la costruzione di questo yacht da sogno, l’armatore di nazionalità americana ha scelto il brand Admiral di The Italian Sea Group” sono state invece le parole di Frank Grzeszczak Sr., direttore vendite America di Admiral e presidente & fondatore di FGI Yacht Group. “La decisione – aggiunge – è il frutto delle incredibili capacità e dell’approccio innovativo di Admiral, che da sempre dimostra la volontà di lavorare con i propri clienti per personalizzare il progetto e trasformare i loro sogni in realtà. Il cantiere di The Italian Sea Group è unico per molteplici motivi, la sua superiorità è evidente, rimanendo estasiati dall’automazione, dalla precisione, e dall’organizzazione del cantiere”.

Il nuovo mega yacht progettato dal Centro Stile di The Italian Sea Group sarà in acciaio e alluminio.

Gli esterni sono caratterizzati da linee sinuose ed eleganti, ampi spazi di vivibilità sui quattro ponti serviti da ascensore, e spaziose vetrate. Con 13,3 metri di baglio massimo, cabine per 12 ospiti e 28 membri dell’equipaggio, un upper deck di circa 130 mq dedicato interamente alla cabina armatoriale, il Galileo conferma il valore dell’engineering, la ricerca progettuale e l’elevato standard qualitativo degli yacht Admiral. Saloni di oltre 100 mq su ogni ponte, tre piscine di cui una lunga 7,5 x 3,5 metri, un underwater cinema lounge e una beach area con zona gym, spa e massage room, sono solo alcuni dei dettagli di questo mega yacht.

Altro elemento unico è rappresentato dalla sala macchine, parte integrante dell’ambiente grazie al lungo corridoio che la attraversa mettendo in comunicazione la zona spa con il foyer dell’upper desk.

La consegna del nuovo Admiral S-Force è prevista per il 2025.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Sistema di interfaccia
Con Schenker Watermakers il dissalatore si controlla dal monitor del chartplotter
Presentata la nuova interfaccia grafica universale con l’elettronica di bordo
  • B&G
  • chartplotter
  • dissalatori
  • Garmin
  • interfaccia
  • Raymarine
  • Schenker Watermakers
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
15 Luglio 2025
Galea Ropes-2 – Copia
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Guidi (3)
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit