• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht24

Santasevera 52: l’open cruiser all’italiana

Tre soluzioni per la propulsione: linea d’asse, Ips o motori fuoribordo ad alte prestazioni. Quattro unità sono già in costruzione, interamente in Italia, e un 40 piedi è in fase avanzata di sviluppo

di Giuseppe Orrù
9 Giugno 2025
Stampa

Il debutto del Santasevera 52 segna l’inizio di un nuovo marchio, ideato e firmato da Francesco Guida. Architetto navale e yacht designer con esperienza riconosciuta, Guida ha presentato il primo modello di una linea che punta a rileggere il concetto di open cruiser mediterraneo, con scelte tecniche e stilistiche precise.

Il Santasevera 52 misura 15,75 metri fuori tutto, con una larghezza massima di 5,05 metri. La carena è progettata per combinare prestazioni e comfort di navigazione. A medio carico, la barca raggiunge i 30 nodi, garantendo una conduzione reattiva e diretta. “Con Santasevera volevo creare una linea di imbarcazioni che fossero belle e funzionali – commenta Francesco Guida, designer e creatore del marchio -, ma soprattutto coerenti con un’idea di navigazione rilassata, elegante e autentica. Non una moda, ma una dichiarazione di stile. Il 52 è il primo passo di un progetto che mette al centro l’essere umano e il piacere del mare”.

Il layout esterno privilegia spazi conviviali. Il pozzetto si estende fino alla piattaforma bagno senza interruzioni, con un grande prendisole a poppa, un divano con lettino e una dinette centrale trasformabile in zona pranzo. Tre sedute fronte marcia permettono a skipper e ospiti di godersi la navigazione insieme. L’hardtop protegge senza chiudere, mantenendo il contatto diretto con il mare.

Sottocoperta, la cabina armatoriale è a tutto baglio, con bagno privato e doccia separata. A poppa si trova una cabina ospiti servita da un secondo bagno. Gli interni sono lineari, curati nei dettagli, con materiali naturali come il rovere e tessuti chiari. Ampi volumi e spazi di stivaggio ben distribuiti rendono la barca adatta anche a crociere di più giorni.

L’armatore può scegliere fra tre soluzioni di propulsione: linea d’asse, IPS o motori fuoribordo ad alte prestazioni. Una scelta pensata per rispondere a diversi stili di navigazione, dai più tradizionali agli sportivi, senza compromettere la qualità costruttiva e le prestazioni.

Santasevera 52 è il primo modello di un progetto che punta su eleganza mediterranea e funzionalità concreta. Quattro unità sono già in costruzione e un 40 piedi è in fase avanzata di sviluppo. La barca, costruita interamente in Italia, è destinata a un mercato internazionale. 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version