• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Sequestrato per contrabbando aggravato a Cagliari lo yacht a vela Poseidon 2

Fermato per la violazione delle norme Ue il Solaris 58 che si trova in Sardegna per partecipare alla regata Solaris Cup in programma il 29 giugno

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
26 Maggio 2025
Stampa

Un caso di contrabbando aggravato si è evidenziato ieri con il sequestro del super yacht a vela “Poseidon 2” nel porto di Cagliari. L’imbarcazione, un Solaris 58 battente bandiera panamense e di proprietà di un imprenditore cileno, è stata bloccata dalle autorità doganali e dalla Guardia di Finanza per la violazione delle normative europee sull’importazione temporanea.

Il provvedimento, firmato dalla Procura della Repubblica riguarda una prassi spesso sottovalutata, ma severamente regolamentata: il superamento del termine massimo di 18 mesi consentito per le unità da diporto extra-Ue che navigano nel territorio dell’Unione Europea. Le leggi comunitarie impongono che un’imbarcazione non comunitaria può sostare nelle acque europee per un periodo limitato senza dover assolvere agli obblighi fiscali legati all’importazione definitiva, come dazi e Iva. La normativa in questione è stata introdotta per prevenire fenomeni di evasione e concorrenza sleale, impedendo che yacht acquistati e registrati fuori dall’Ue possano eludere le imposte europee se utilizzati stabilmente all’interno del mercato unico.

Secondo gli accertamenti dei funzionari dell’Ufficio delle Dogane e dei militari della Stazione navale della Guardia di Finanza, il Poseidon 2 avrebbe superato questa scadenza, sostando per circa un anno e mezzo a Palma di Maiorca, in Spagna, per poi lasciare le acque europee attraversando lo Stretto di Gibilterra nell’aprile 2023, configurando così una violazione del regime doganale. Da qui sarebbero emerse le prime contestazioni fiscali, culminate in un’informativa alla Procura che ha poi disposto il sequestro.

Il “Poseidon 2”  è un Solaris 58 costruito sette anni fa, lungo quasi 18 metri: è un modello conosciuto a livello internazionale dagli appassionati di vela, simbolo di un lusso discreto e sofisticato. La barca (qui le sue caratteristiche), che aveva già partecipato lo scorso anno alla decima edizione della Solaris Cup che si tiene ogni anno a Porto Rotondo, riporta pressmare.it, è iscritta alla gara anche per l’edizione 2025 che si terrà dal 29 maggio al 1° giugno prossimi a Porto Rotondo, in Sardegna. Progettato dall’architetto navale Javier Soto Acebal e costruito dal cantiere Solaris di Aquileia il Poseidon 2 è infatti uno yacht ad alte prestazioni. Il suo valore attuale, dalla stima della Guardia di Finanza di Cagliari, considerato l’anno di costruzione, è di circa mezzo milione di euro.

Il sequestro attende ora la convalida del giudice, che deciderà se l’imbarcazione sarà sottoposta a confisca o potrà essere restituita all’armatore previa regolarizzazione fiscale. Le indagini, condotte in collaborazione tra Dogane e Guardia di Finanza, in questa fase proseguono per accertare la regolarità della documentazione e le responsabilità specifiche.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version