• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Varato al terminal Seadock di Trieste un nuovo scafo di 43 metri costruito da Cnb Scarl

La struttura dello yacht comprensiva di impianti verrà trasferita ad Ancona (Cantiere delle Marche) per l’allestimento finale

di Redazione SHIPPING ITALY
19 Maggio 2025
Stampa

A Trieste è stato varato presso il terminal portuale Seadock (società del Gruppo Samer) un nuovo scafo, in acciaio preallestito integrato con le sovrastrutture in lega leggera, realizzato dalla società marchigiana Cnb Scarl. Si tratta di uno yacht della nuovissima linea ‘Deep Bleu’, disegnata da Horacio Bozzo, che Cnb Scarl ha prodotto per Cantiere delle Marche, al quale verrà consegnato a domicilio allo stato di preallestimento per essere successivamente completato negli stabilimenti di Ancona. Tutte le attività di carpenteria dello scafo e delle sovrastrutture, inclusi tutti i pre-allestimenti e le predisposizioni impiantistiche principali, sono stati realizzati negli spazi di Seadock, che ha da parte sua gestito anche il varo nel canale navigabile prospicente il cantiere e che coordinerà  anche il trasporto della costruzione in Adriatico fino ad Ancona.

Cnb ha scelto il Gruppo Samer come partner per tutti gli aspetti di natura logistica per la produzione di una serie di maxi yacht, di cui questo è il quinto esemplare: l’ultimo varato ha 43 metri di lunghezza fuori tutto, una larghezza al baglio di 8,6 metri e un dislocamento a pieno carico di 466 tonnellate. Seadock ha messo a disposizione gli spazi di produzione, realizzato il varo e gestirà l’organizzazione del trasporto verso i cantieri CdM di Ancona, dove lo yacht verrà completato nei prossimi 12 mesi.

“Per Seadock – ha commentato Enrico Samer, vertice dell’omonimo gruppo truestino – si tratta di una attività molto interessante e di sviluppo che si basa sulla solida partnership con CNB Scarl e che puntiamo a sviluppare ulteriormente in futuro, realizzando un hub per la nautica capace di ampliare ulteriormente le operazioni del Gruppo Samer e integrando il proprio know how di movimentazione di carichi eccezionali”.

Gianluca Fenucci, presidente di Cnb, ha aggiunto: “I programmi di sviluppo di Cnb Scarl su Trieste prevedono di aumentare gradualmente il livello di allestimento e di completamento delle imbarcazioni che verranno realizzare a Trieste attraverso l’adeguamento delle infrastrutture, agli investimenti che saranno necessari, all’organizzazione della filiera produttiva e alla valorizzazione del capitale umano presente in questo territorio: il tutto si basa sulla proficua collaborazione con il Gruppo Samer, agli ottimi rapporti personali già consolidati e alla condivisione degli scenari di medio e lungo periodo che abbiamo condiviso con Enrico Samer”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Giancarlo Fenucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version