• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Ad
Yacht

Tisg rivela nuovi dettagli sul gigayacht Admiral 100 metri

Lo yacht è attualmente il più grande in costruzione in Italia

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
15 Gennaio 2025
Stampa

Procedono nel cantiere di Marina di Carrara le attività di outfitting dell’ammiraglia Admiral 100mt, attualmente il più grande yacht in costruzione in Italia.

Progettato dallo studio Winch Design e gestito dalla società di consulenza Magnitude Yachts, lo yacht “presenta linee classiche, raffinate e contemporanee, come espressione di eccellenza progettuale combinata con la massima performance e attenzione all’eco-sostenibilità, grazie a contenuti altamente tecnologici e ad un innovativo sistema di propulsione diesel-elettrico”.

Il gigayacht è dotato di una pista di atterraggio per elicotteri certificata, una grande piscina, una spa, un salone multi deck e confortevoli cabine guest. L’eleganza degli esterni assieme alla dote avveniristica dell’ecosostenibilità, spiega il cantiere nella nota, confermano il valore aggiuntivo di questo motoryacht.

“Confermiamo con questo progetto il nostro know-how e le nostre specifiche competenze nella costruzione di mega a giga motoryacht di grandi dimensioni” – ha concluso Giovanni Costantino, fondatore e amministratore delegato di The Italian Sea Group. – “Siamo soddisfatti di come procede la produzione di questo yacht, il più grande in costruzione in Italia, e della collaborazione con partner internazionali prestigiosi quali Magnitude Yachts e Winch Design, con i quali si è instaurata una forte sinergia professionale che garantirà sicuramente un risultato eccellente”.

Soddisfazione è stata espressa anche da Magnitude Yachts poichè “l’importante progetto di livello mondiale sta avanzando bene nell’avvio della nuova fase di costruzione in Italia. È il secondo dei tre progetti costruiti da The Italian Sea Group sotto la nostra gestione e si aggiunge alla crescente presenza globale dei progetti Magnitude in tutto il mondo. Il nostro principio guida è quello di fornire uno yacht di qualità eccellente, di alto valore  e consegnato nei tempi definiti con l’armatore”.

“Abbiamo curato gli esterni e gli interni di Project ‘597’, un progetto di punta e di riferimento per The Italian Sea Group e per l’industria dei gigayacht. Stile di vita, avventura e divertimento si fondono in un progetto che incarna il nostro impegno per l’innovazione, utilizzando un’ampia lavorazione del vetro per creare un design decisamente audace. Siamo entusiasti di vedere il progredire di questo ambizioso progetto” ha commentato lo studio di progettazione Winch Design.

Il varo e la consegna dell’Admiral 100 metri sono previsti per il 2026.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version