• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Suppliers

Franchetti (Maxspar): “I nostri alberi in pezzo unico sono più leggeri e rigidi”

Grazie ad un’autoclave da 67 metri l’azienda genovese è in grado di costruire alberi di carbonio in pezzo unico per yacht fino a 170 piedi di lunghezza

di Alberto Mariotti
10 Gennaio 2025
Stampa

Genova – Fondata nel 1994 da Enrico Franchetti, Maxspar è un’azienda specializzata nella progettazione e costruzione di alberi di carbonio per ogni tipo di imbarcazione a vela, dalla crociera alla regata. Grazie alla sua tecnologia avanzata, un’autoclave di 67 metri unica al mondo e laminazione su stampo maschio, è in grado di costruire alberi anche per superyacht in un solo pezzo. Ha sede a Genova, all’interno del porto, dove può sfruttare la lunghezza dell’edificio realizzato sul Molo Giano, un’area strategica, che permette a Maxspar di costruire, riparare e movimentare senza problemi alberi di qualsiasi dimensione. Grazie alla sua posizione logistica Maxspar ha acquisito una notevole capacità ed esperienza anche nel settore del refit di superyacht.

“Nella mia carriera ho costruito oltre 5mila alberi – racconta Enrico Franchetti a SUPER YACHT 24 – e oggi realizziamo un prodotto unico al mondo. La nostra autoclave ha una lunghezza di 67 metri e permette di realizzare alberi per yacht e superyacht fino a 170 piedi di lunghezza, sempre mantenendo il profilo in un pezzo unico. Questa tecnologia costruttiva garantisce un’ottima resa meccanica e maggiore affidabilità nel tempo perché non ha punti di stress meccanico come accade nei pezzi incollati. Inoltre, rispetto agli alberi realizzati in due pezzi, i nostri hanno una rigidità torsionale maggiore del 17%”.

L’esperto imprenditore genvoese aggiuge poi che “Maxspar oggi non costruisce soltanto alberi ma anche sartiame in fibra di carbonio poltrusa: le linee che compongono le sartie sono continue, senza interruzioni né incollaggi e il risparmio di pesa arriva fino al 70% con una durata superiore a quella del tradizionale tondino. Inoltre, da oltre 15 anni, produciamo un boma per la randa avvolgibile con grande capacità contenitiva e mandrino di carbonio con motorizzazione elettrica o idraulica. Gli armatori cercano il brand ma il nostro prodotto è tecnologico e innovativo, non solo per i materiali utilizzati ma anche perché siamo del tutto indipendenti, costruiamo autonomamente tutti i singoli pezzi, componenti, sartiame e accessori e siamo in grado di risolvere qualsiasi problema tecnico”. 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Nella foto, Enrico Franchetti mostra la sezione di un albero costruito in pezzo unico.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Guidi amplia lo stabilimento e illustra al Salone di Genova la nuova presa a mare “Goccia”
Crescono il sito produttivo di Grignasco (Novara) e gli investimenti in ricerca e sviluppo, con un brevetto bioispirato: l’azienda guarda…
  • 65mo Salone Nautico Genova
  • filtri
  • Guidi srl
  • prese a mare
  • valvole
2
Suppliers
22 Settembre 2025
Lenarduzzi (Quick Group): “Dopo le barche medie, pronti a completare la gamma con i superyacht”
Il nuovo a.d. racconta le visioni strategiche del gruppo che amplia il proprio raggio d’azione puntando su innovazione, progettazione su…
  • ceo Quick Group
  • futuro
  • investimenti
  • Marzucco
  • Stefano Lenarduzzi
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
4
Suppliers
19 Settembre 2025
Fatturato record per il diporto a 8,6 miliardi ma la piccola nautica frena
Gli addetti effettivi hanno raggiunto le 31.480 unità (+2,6%); la metà è impiegata dai cantieri di costruzione
  • Confindustria Nautica
  • fatturato
  • Genova
  • Italia
  • nautica
  • Nautica in cifre
  • Salone Nautico Internazionale
3
Yards
17 Settembre 2025
RemigoOne Neo, il fuoribordo elettrico portatile che alza l’asticella
Più potenza, gestione intelligente e leggerezza: il nuovo motore di Remigo è un accessorio smart pensato per tender e piccole…
  • fuoribordo elettrico portatile
  • RemigoOne Neo
  • Scheda tecnica RemigoOne Neo
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
  • tender
2
Suppliers
17 Settembre 2025
Bluegame BG54 imbarca lo stabilizzatore Smartgyro SG20 e riduce il rollio dell’89%
Il cruiser da 54 piedi della generazione 2.0 si distingue per comfort, silenziosità con una stabilità notevolmente migliorata
  • Bluegame BG54
  • riduzione rollio
  • Smartgyro SG20
  • stabilità
  • stabilizzatore
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Settembre 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version