• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht24

Fiart cresce sui mercati esteri grazie al lusso e alla personalizzazione

L’amministratore delegato Giancarlo di Luggo: “Con il progetto Bespoke abbiamo capito e in alcuni casi anticipato le esigenze del mercato”. Il 70% della produzione va fuori dall’Italia

di Giuseppe Orrù
23 Dicembre 2024
Stampa

Nel 2024, Fiart è riuscito a consolidare la crescita e l’espansione verso i mercati esteri in un contesto internazionale che fa segnare qualche flessione dopo l’euforia post pandemia. Innovazione e della cura del prodotto sono state le chiavi del successo del cantiere partenopeo per centrare le esigenze del mercato.

“Fiart ha intrapreso in questi anni una strada di rinnovamento che continua a premiare – spiega l’amministratore delegato Fiart, Giancarlo di Luggo –: abbiamo aperto un canale diretto con i nostri dealer e clienti grazie al progetto Bespoke, che ci ha permesso di capire e in alcuni casi anticipare le esigenze del mercato. La gamma prodotti è innovativa, sia per quanto riguarda la custom luxury line P, sia per quanto riguarda i Seawalker, oggetto di nuovi interessanti upgrade. Siamo fiduciosi che anche le novità che presenteremo nei prossimi mesi saranno accolte positivamente.”

I saloni nautici autunnali hanno visto la presentazione di P52, nuovo yacht nato dalla collaborazione con l’architetto Stefano Pastrovich, che ha catturato gli sguardi del pubblico con il suo accattivante colore copper-bronze e le sue forme innovative. Come nel caso della sorella maggiore, P58, anche P52 offre pregiate essenze e tessuti eleganti sottocoperta, con layout personalizzabili in base alle esigenze dell’armatore.

Bene anche la gamma Seawalker, che continua il trend positivo di unità vendute nella stagione 2024-25, proponendo barche ricercate nei dettagli per gli amanti della vita all’aria aperta. Nella primavera 2025 la gamma si arricchirà del Seawalker 39 Panorama, con un restyling degli interni, l’aggiunta di falchette abbattibili sulle fiancate e dei già apprezzati hard-top e parabrezza per chiudere la zona frontale, che renderanno anche questo modello godibile in diverse stagioni e in crociere lunghe, come già avvenuto con il 43.

Tornando ai bilanci, “Fiart ha consolidato la presenza in tutti i continenti – spiegano dal cantiere –, con una rete vendita capillare, in grado di far arrivare ovunque nel mondo gli yacht prodotti nello stabilimento di Baia, assicurando anche un’adeguata assistenza post-vendita”. Attualmente, oltre il 70% della produzione è destinata al mercato estero, mentre il 30% rimane in Italia, segnando un significativo cambiamento di rotta nel processo produttivo e di vendita rispetto al passato.

Oltre alla produzione di yacht, gli stabilimenti di Baia accolgono anche una divisione dedicata al refitting, che conta su oltre 50mila mq di spazi coperti e scoperti, assicurando ai clienti un servizio di assistenza tecnica, controlli e rimessaggio anche post vendita. Qui si trova anche Fiart Rent, fiore all’occhiello di Fiart dedicato al charter di lusso, che offre yacht dai 30 ai 58 piedi, sia della linea Classic che della gamma Seawalker. Per il 2025, la divisione si arricchirà di due eleganti modelli, un Seawalker 39 e un Seawalker 43.

Fiart non è solo yacht: l’azienda appartiene a un gruppo solido che in diversi settori, tra i quali l’edilizia, che chiuderà il 2024 con un attivo superiore ai 500 milioni di euro e ricavi pari a circa 100 milioni. “Questa solidità – aggiunge il cantiere – consente alla divisione yacht di far fronte con fiducia alle sfide dei prossimi anni, in cui sarà fondamentale ancora una volta anticipare le esigenze del mercato, investendo in ricerca e sviluppo”. 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version