• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Suppliers

Elesia lancia la console multifunzione MFC14 in fibra di carbonio

Frutto di 30 anni di esperienza, il nuovo modello è il più leggero mai realizzato (pesa solo 65 kg) e si distingue per essere modulabile in tutti i suoi aspetti, nel settore militare e civile

di Giuseppe Orrù
13 Dicembre 2024
Stampa

Elesia Spa ha scelto Villa Giovannelli-Fogaccia, a Roma, per presentare la nuova Multifunction Console MFC14, simbolo di innovazione e tecnologia, e il calendario aziendale 2025.

Il vicepresidente di Elesia, Fabio Saba, ha spiegato la vision dell’azienda: “La nostra missione è supportare i cantieri e i system integrators nel processo di transizione green, proponendo soluzioni ultraleggere e altamente tecnologiche per i settori militare e civile. Grazie ai nostri prodotti dual use, stiamo contribuendo attivamente a ridurre il peso, l’impronta di carbonio e il consumo di carburante, aspetti fondamentali per le marine di tutto il mondo”.

“Questi risultati – ha detto l’amministratore delegato di Planatech (controllata di Elesia), Gianluca Poma – sono possibili grazie all’uso di materiali compositi ottenuti dalla combinazione di due o più componenti con proprietà fisiche o chimiche differenti, che, quando uniti, danno luogo a un nuovo materiale che offre performance superiori in una vasta gamma di applicazioni rispetto a quelle dei singoli componenti. Tali materiali sono impiegati in una vasta gamma di settori grazie alle loro caratteristiche uniche, leggerezza, durabilità, resistenza alla corrosione e capacità di essere progettati per applicazioni specifiche”.

Multifunction Console MFC14 è un prodotto che rappresenta il culmine di oltre 30 anni di esperienza nel settore. È la console “più leggera mai realizzata – ha detto Saba -, con un peso di soli 65 chilogrammi. È estremamente scalabile e configurabile per diverse missioni operative, grazie anche alla possibilità di personalizzare i joystick e altre componenti. Questo prodotto è un vero e proprio passo avanti nella tecnologia di difesa, unendo innovazione, praticità e sostenibilità”.

La console è facile da trasportare, manovrare e installare, offrendo un accesso rapido e diretto per la manutenzione. Può essere configurata con diversi layout, in base alle esigenze tattico-operative del cliente. Queste caratteristiche la rendono un’opportunità d’eccellenza anche nei programmi di rinnovamento e di ammodernamento, secondo i nuovi obiettivi di decarbonizzazione del trasporto marittimo in ambito civile e militare.

Durante la serata è stato presentato anche il calendario aziendale 2025, una celebrazione della fusione tra arte e tecnologia. Ogni pagina del calendario combina capolavori artistici con i prodotti tecnologici di Elesia, riflettendo l’impegno dell’azienda verso una difesa sostenibile e responsabile.

“Questo calendario non è solo uno strumento pratico – ha aggiunto Saba -, ma rappresenta il nostro modo di celebrare l’arte, la tecnologia e la collaborazione con i nostri partner e stakeholder, per costruire insieme un futuro più sostenibile”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version