• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Perotti sul futuro superyacht a vela: “Swan Maxi Maxi sarà costruito a Viareggio e in alluminio”

Per il cantiere appena acquisito da Ferragamo è in arrivo anche un nuovo ufficio tecnico e di design a Milano

di ALBERTO MARIOTTI
13 Settembre 2024
Stampa

Cannes (Francia) – Grande attesa per le novità in arrivo dal binomio Sanlorenzo/Nautor Swan. Sempre in occasione della conferenza stampa, dopo l’intervento di Leonardo Ferragamo ha preso la parola Massimo Perotti, executive chairman e Ceo di Sanlorenzo, per spiegare meglio le idee al riguardo sul nuovo superyacht a vela by Nautor Swan.

Avete già pensato a un nome?

“Non abbiamo ancora un nome, io lo chiamerei Swan Maxi Maxi. Il nostro modello più grande è lo SwanMaxi 128, è costruito in carbonio, una tecnologia fantastica, è made in Finlandia e continueremo così per sempre. Penso che il business della vela andrà verso barche sempre più grandi e forse qualche cliente passerà dal motore alla vela, un fatto possibile considerando la sensibilità, il feeling verso la sostenibilità, al momento soprattutto dei paesi occidentali ma anche gli altri seguiranno. Quindi pensiamo che i superyacht cresceranno molto perché gli “ultra-high-net-worth individual” crescono di 24mila super ricchi ogni anno e ogni anno si costruiscono 1.200 superyacht, il 5 per cento dell’incremento dei super ricchi; quindi, ci saranno sempre di più barche grandi e pensiamo che una grande parte di questo business sarà nella vela e questo è uno dei motivi dell’avventura con Nautor Swan e Leonardo Ferragamo. C’è inoltre una nuova tecnologia in arrivo, lo Swan 88 con propulsione elettrica è una realtà, ma Sanlorenzo ha anche la tecnologia del metanolo e dell’idrogeno grazie a Bluegame e possiamo combinare la storia, il patrimonio e la qualità fantastica di Nautor Swan con le nuove tecnologie di Sanlorenzo e costruire un fantastico Maxi Maxi con propulsione a idrogeno invece che a combustione. Questo è il futuro che vediamo”.

Dove pensate di costruirlo?

“Mi piacerebbe tornare a Viareggio, che è un posto che amo, ha fantastici brand che costruiscono i migliori maxi nel mondo e il mio piccolo sogno è portare questa produzione lì perché ci sono persone appassionate pronte a costruire questo fantastico Swan Maxi Maxi”.

E sarà in alluminio?

“Sì, essendo più grande di 40 metri probabilmente il materiale di costruzione più logico è l’alluminio: è leggero, non richiede grandi stampi e non servono processi estremi come con il carbonio. Per me la barca non dovrebbe essere troppo veloce o estrema come sono di solito gli Swan, dobbiamo lavorare di più sul comfort: quando spendi cifre del genere per yacht di queste dimensioni le persone hanno bisogno di più volumi, comfort, spazi per i watertoys. Sarà qualcosa di nuovo come piace fare a noi insieme a Luca e Antonio Santella”.

Quali sono le tempistiche?

“Non sarà presto, lo dobbiamo pensare bene, ma è un modo per spingere i guadagni di Swan, aumentare la profittabilità del cantiere e coprire una parte di mercato che oggi è scoperta”.

Per la base di Viareggio costruirete un team apposito o sfrutterete la competenze dei due cantieri? 

“Ovviamente tutto verrà da Swan, non stiamo pensando di usare i nostri tecnici che sono specializzati nella costruzione di yacht a motore. Quella barca nascerà dall’anima finlandese del cantiere e per un volta faremo spostare dei tecnici dalla Finlandia all’Italia invece che dall’Italia alla Finlandia come abbiamo fatto in questi ultimi 26 anni. Stiamo programmando di creare un importante ufficio tecnico in Italia, che probabilmente sarà a Milano, perché pensiamo che il futuro di Swan sarà in Finlandia per la produzione, perché questa è la tradizione e non vogliamo cambiarla, ma se vogliamo fare business nelle barche più grandi dobbiamo strutturare un ufficio tecnico e di design a Milano e la produzione a Viareggio. Sicuramente avremo diverse persone che verranno dalla Finlandia, hanno la conoscenza e l’esperienza per sviluppare quel prodotto”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Seven Stars e Leghorn Yacht Chandler: una nuova partnership al servizio della logistica nautica
Il cantiere crea una sinergia diretta con i fornitori nautici per garantire materiali di prima necessità e showroom dedicati, velocizzando…
  • Famiglia Lotti
  • Leghorn Yacht Chandler
  • Martina Bartelloni Davide Mugnaini
  • partnership
  • Seven Stars
  • Silvia Petruccione
2
Yards
7 Ottobre 2025
Lo stabilizzatore Zgyro 3.0 riduce il rollio fino al 95%
Distribuito in esclusiva da Samos, si distingue per il modulo di controllo con interfaccia touch da 7 pollici, cicli di…
  • Elettrico
  • Samos
  • stabilizzatore giroscopico
  • SUPER YACHT 24
  • Zgyro 3.0
1
Suppliers
7 Ottobre 2025
Schenker Watermakers presenta la gamma di dissalatori Qube
L'ing Riccardo Verde racconta a SUPER YACHT 24 i nuovi dissalatori Qube da 65 e 100 lt/h e l'interfaccia utente…
  • dissalatori
  • Qube
  • riccardo verde
  • Schenker Watermakers
  • SUPER YACHT 24
  • Zen
2
Suppliers
6 Ottobre 2025
Claudio Demartis (Cd Sails): l’ex campione mondiale lancia la sfida alle vele dei maxi yacht
L'azienda, già leader nell'Optimist, fa rotta verso l'èlite dei maxi sailing yacht armata di tecnologia all'avanguardia e rigore agonistico
  • Barcolana
  • Cd Sails
  • Claudio Demartis
  • intervista
  • Optimist
  • Prosecco Doc Shockwawe 3
3
Suppliers
2 Ottobre 2025
Honda Marine rinnova i fuoribordo a 4 cilindri e V6
Presentate le nuove versioni dei motori BF115, BF135, BF150 e della gamma V6 BF200, BF225 e BF250. Novità su design,…
  • 4 cilindri e V6
  • BF115
  • BF135
  • BF150
  • BF225 e BF250
  • efficienza
  • fuoribordo
  • gamma V6 BF200
  • Honda Marine
  • semplicità d’uso
  • SUPER YACHT 24
  • tecnologia
3
Suppliers
2 Ottobre 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version