• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Consegnato Bel1, il nuovo superyacht di 50 metri di Rossinavi

Tutti i dettagli del 50 metri full-custom e full-aluminum del cantiere toscano

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
29 Luglio 2024
Stampa

E’ stato consegnato da Rossinavi il superyacht di 50 metri Bel1, nato dalla collaborazione tra il cantiere italiano e Fulvio De Simoni Yacht Design, responsabile del design esterno dell’imbarcazione.

Il m/y Bel1, full displacement in alluminio, ha linee d’asse e propulsione diesel e – come spiega il direttore operativo Federico Rossi – “è ispirato alle auto sportive Suv, offre una quantità eccezionalmente grande di spazio sia interno che esterno in termini di metri quadrati”.  Il designer Enrico Gobbi, fondatore dello studio veneziano Team for Design – Enrico Gobbi, è responsabile del design degli interni.

Entrando nel dettaglio delle sue caratteristiche, iniziando dai ponti: quello inferiore ospita le quattro cabine fra cui tre matrimoniali e una doppia scorrevole. Qui si trova anche il deposito dei giocattoli, accessibile dall’interno, o dall’esterno con un balcone apribile che facilita l’utilizzo dei giocattoli a bordo.

“Il beach club chiuso – continua il cantiere nella sua nota – aumenta l’intimità, trasformandosi in una spaziosa terrazza con lati pieghevoli che danno accesso al deposito dei giocattoli e a un portello di poppa ad apertura personalizzata. Questo spazio versatile è perfetto per godersi il mare e gli sport acquatici, con accesso diretto ai giocattoli nautici.

Il pozzetto del ponte principale offre privacy ed è ideale per una vita all’aperto protetta, perfetta per rilassarsi all’aperto al riparo dagli elementi. Verso prua, dopo aver attraversato l’area lounge, si trova una zona pranzo che beneficia dei lati del lounge del ponte principale dotati di balconi apribili che offrono viste panoramiche e un’esperienza all’aperto unica.

Il ponte mezzanino, situato a metà strada tra il ponte principale e il ponte superiore, crea un livello per gli spazi più intimi, offrendo un ambiente accogliente e privato per i momenti di relax.

Il ponte superiore è caratterizzato da un’area veranda a poppa, che comprende una zona pranzo protetta da pannelli scorrevoli in vetro utilizzabili in varie condizioni atmosferiche, che consentono di mangiarvi tutto l’anno. Quest’area è strettamente collegata al salone, servito da un open bar. Su questo ponte si trova anche la palestra.

L’estensione della sovrastruttura consente di creare un prendisole di 145 metri quadrati, suddiviso in un’area prendisole, posti a sedere ombreggiati con un bar, un’area barbecue e una mini piscina. Al centro del ponte si trova un televisore a scomparsa che serve sia la zona di prua che quella di poppa, garantendo l’intrattenimento sia della parte anteriore che di quella posteriore del ponte”.

Lo yacht è inoltre dotato di quattro pinne stabilizzatrici per una maggiore stabilità, garantendo una navigazione confortevole in tutte le condizioni di mare.

Il m/y Bel1 è stato sviluppato con l’obiettivo di ottenere uno stile innovativo e originale, caratterizzato da una forte personalità. Il design massimizza gli ampi volumi chiusi e la fruibilità delle aree aperte. Lo scafo alto e imponente, la sovrastruttura perfettamente integrata e le superfici morbide creano un aspetto moderno ed elegante.

Il profilo, fa notare Rossinavi, è definito da due grandi aperture dello scafo che portano la luce nel salone e negli alloggi dell’armatore, contrastando con la linearità della sovrastruttura. Trattandosi di una costruzione su misura, è stata data grande importanza al design della prua, rendendola un elemento iconico dell’imbarcazione.

“Siamo estremamente soddisfatti e orgogliosi di questo progetto. La sua originalità e complessità architettonica ci ha posto di fronte a sfide significative, ma ci ha anche permesso di esprimere la nostra creatività inventando nuove forme senza compromettere la funzionalità o il piacere della vita a bordo”, ha dichiarato Fulvio De Simoni, fondatore di Fulvio De Simoni Yacht Design.

Gli interni, curati da Enrico Gobbi con la collaborazione del designer Carlo Lionetti, si caratterizzano “per il mix di calore, modernità e lusso, con l’utilizzo dei colori scuri quali nero, grigio, tortora, per creare un’atmosfera invitante che contrasta con il blu brillante del mare. Un gradiente di toni più scuri e più chiari aumenta la profondità visiva e l’eleganza.

Una scenografica scala nell’atrio, realizzata in alluminio a nido d’ape color ottone con un pannello retroilluminato, funge da punto focale artistico.

L’uso del noce americano spazzolato e del legno thailandese con finitura opaca conferisce una texture ricca ed equilibrata. La morbida nappa cucita sulle pareti aggiunge una qualità tattile e calda agli interni.”

“Sul m/y Bel1 pezzi personalizzati di marchi rinomati e articoli su misura – continua la nota del cantiere –  assicurano un perfetto adattamento e allineamento con la visione estetica. Marmi speciali ed elementi di design meticolosi esaltano l’atmosfera minimalista e lussuosa.

Un filo stilistico coerente dagli interni agli esterni, completato da pezzi d’arte curati da artisti internazionali, tra cui opere in vetro di Murano, assicura un look uniforme e senza soluzione di continuità in tutto lo yacht.

Le tonalità primarie di marrone desaturato, alluminio scuro, grigio e nero, con accenti di ocra, nero, blu scuro e grigio, creano un’esperienza visiva dinamica e coesa”.

Le principali caratteristiche tecniche del m/y Bel1, costruito con scafo e sovrastruttura in alluminio – conclude la nota del cantiere – comprendono la lunghezza fuori tutto di 49,90 metri, la larghezza di 8,90 metri, il pescaggio di 2,30 metri e una stazza lorda inferiore alle 500 Gt. Dal lato prestazioni il nuovo 50 metri Rossinavi naviga a velocità di crociera di 14 kn e può raggiungere la velocità massima di 18 kn. L’intervallo è di 4.000 nm a 10 nodi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Seven Stars e Leghorn Yacht Chandler: una nuova partnership al servizio della logistica nautica
Il cantiere crea una sinergia diretta con i fornitori nautici per garantire materiali di prima necessità e showroom dedicati, velocizzando…
  • Famiglia Lotti
  • Leghorn Yacht Chandler
  • Martina Bartelloni Davide Mugnaini
  • partnership
  • Seven Stars
  • Silvia Petruccione
2
Yards
7 Ottobre 2025
Lo stabilizzatore Zgyro 3.0 riduce il rollio fino al 95%
Distribuito in esclusiva da Samos, si distingue per il modulo di controllo con interfaccia touch da 7 pollici, cicli di…
  • Elettrico
  • Samos
  • stabilizzatore giroscopico
  • SUPER YACHT 24
  • Zgyro 3.0
1
Suppliers
7 Ottobre 2025
Schenker Watermakers presenta la gamma di dissalatori Qube
L'ing Riccardo Verde racconta a SUPER YACHT 24 i nuovi dissalatori Qube da 65 e 100 lt/h e l'interfaccia utente…
  • dissalatori
  • Qube
  • riccardo verde
  • Schenker Watermakers
  • SUPER YACHT 24
  • Zen
2
Suppliers
6 Ottobre 2025
Claudio Demartis (Cd Sails): l’ex campione mondiale lancia la sfida alle vele dei maxi yacht
L'azienda, già leader nell'Optimist, fa rotta verso l'èlite dei maxi sailing yacht armata di tecnologia all'avanguardia e rigore agonistico
  • Barcolana
  • Cd Sails
  • Claudio Demartis
  • intervista
  • Optimist
  • Prosecco Doc Shockwawe 3
3
Suppliers
2 Ottobre 2025
Honda Marine rinnova i fuoribordo a 4 cilindri e V6
Presentate le nuove versioni dei motori BF115, BF135, BF150 e della gamma V6 BF200, BF225 e BF250. Novità su design,…
  • 4 cilindri e V6
  • BF115
  • BF135
  • BF150
  • BF225 e BF250
  • efficienza
  • fuoribordo
  • gamma V6 BF200
  • Honda Marine
  • semplicità d’uso
  • SUPER YACHT 24
  • tecnologia
3
Suppliers
2 Ottobre 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version