• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Suppliers

Battaglia legale fra Tisg e Carbonovus per presunta appropriazione indebita

Per uno stampo chiamato in giudizio Giovanni Costantino che ne nega il possesso e il valore

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
16 Maggio 2024
Stampa

Giovanni Costantino, in quanto amministratore unico di The Italian Sea Group, è stato chiamato a giudizio il prossimo 3 dicembre per presunta appropriazione indebita. Secondo quanto sostiene la Procura (Pm Marco Mansi), la sua azienda non avrebbe restituito uno stampo del portello di poppa con relativa stampata e uno stampo del bompresso di una imbarcazione a vela di 42 metri che doveva essere realizzata dalla Perini, all’azienda Carbonovus di Massa Carrara che produce componenti per la nautica in fibra di carbonio.

Tisg, che entra nella vicenda legale solo perché all’epoca aveva rilevato la società Perini Navi, non è però di questo avviso, informa La Nazione di Massa Carrara.

Questa sarebbe la ricostruzione temporale dei fatti: nel gennaio 2019, l’impresa viareggina aveva appaltato a Carbonovus (difesa dal legale Giuseppe Del Papa), la progettazione di parte dei materiali in questione. A gennaio 2021 la Perini fallisce, ed entra in gioco la Tisg. Un anno e mezzo dopo, nel giugno 2022 la Carbonovus avrebbe consegnato – secondo l’accusa – in conto vendita a Tisg il materiale e successivamente avrebbe sollecitato l’azienda alla restituzione dei manufatti o al relativo pagamento. L’azienda ha poi denunciato.

“La denuncia – questa la replica  di Tisg – costituisce la reazione di tale società all’istanza di fallimento depositata da noi contro Carbonovus sin da dicembre 2022, pendente in Tribunale, nel corso della quale procedura i Ctu nominati dal giudice hanno accertato e dichiarato lo stato di crisi e di insolvenza della stessa Carbonovus. La denuncia attiene a manufatti della Perini Navi prima del fallimento, rispetto ai quali Tisg è estranea, poiché non abbiamo mai ricevuto, e che non sono neppure di proprietà di Carbonovus, oltre ad essere privi di valore e da avviare allo smaltimento.”.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version