• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

In fase di allestimento il 56 metri Ketch Perini Navi

Su questo sailing yacht in consegna per l’estate 2025 è prevista una timoneria tattile digitale che garantisce al timoniere una navigazione piacevole, emozionante e sicura

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
1 Maggio 2024
Stampa

The Italian Sea Group aggiorna sulla lavorazione del 56 metri Ketch del suo brand Perini Navi che è attualmente in allestimento confermando che il cantiere sta rispettando il timing prestabilito.

L’architettura navale e il design degli esterni di questo yacht full custom, secondo della nuova generazione di velieri italiani di grandi dimensioni, è stato sviluppato dallo studio Malcolm McKeon Yacht Design, attivo da oltre 30 anni nel design di sailing yacht con linee innovative ed altamente performanti.

Negli interni, curati dallo studio inglese Winch Design, spiega il Gruppo nella sua nota, sono coniugati comfort, funzionalità, innovazione stilistica e performance conservando i tratti caratteristici della flotta storica Perini Navi.

Su questo sailing yacht, la cui consegna è prevista per l’estate 2025, è prevista una timoneria tattile digitale, che garantisce al timoniere una navigazione piacevole, emozionante e in totale sicurezza. Fra le sue peculiarità vi è la coperta ampia e minimale che offre il massimo comfort agli ospiti in sicurezza anche durante manovre veliche ardite.

Sullo yacht sono presenti cinque cabine ospiti, fra cui l’ampia suite armatoriale a tutto baglio, e sei cabine per l’equipaggio.

“Dopo il successo del Catamarano Perini Navi Artexplorer, l’emozione verso i nostri yacht a vela è sempre più forte” – ha commentato Giovanni Costantino, fondatore e amministraotre delegato di The Italian Sea Group – “L’esperienza e le competenze del designer Malcolm Mckeon e di Winch design, unite al nostro consolidato know-how, qualità ed innovazione, daranno vita ad uno yacht degno della grande flotta Perini Navi”.

Soddisfazione per la gestione di questo progetto per conto dell’armatore è stata espressa anche da James Edward Kerry, amministratore delegato di Magnitude.

“Progettare un ketch di 56 metri con Perini Navi è stato un viaggio entusiasmante, che ha unito la nostra passione per l’eleganza senza tempo con la rinomata abilità artigianale di Perini Navi. Insieme, stiamo creando un’imbarcazione che armonizza lusso, prestazioni e innovazione, definendo un nuovo standard di eccellenza nella nautica” – ha dichiarato Malcolm McKeon.

“Questo ketch di 56 metri è pronto a ridefinire il marchio Perini Navi sotto la guida di The Italian Sea Group. Stiamo realizzando interni eleganti, caratterizzati da dettagli classici e senza tempo garantendo al contempo un ambiente ricco di comfort e funzionalità. Ispirandosi alla costante fluidità dell’oceano, il design è caratterizzato da contorni organici, completati con legni pregiati e caldi, e pelli e pietre color sabbia. Lo studio Winch sta inoltre curando una serie di arredi esterni su misura per estendere l’eleganza degli interni anche sui ponti” –  ha concluso Winch Design.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Marie Pinto (Bluxy): dal fornitore al design integrato; quando il lusso è anzitutto funzionale
La sfida dell'usabilità e le nuove dinamiche di spesa nel mercato dei superyacht
  • Bluxy
  • intervista
  • Marie Pinto
5
Suppliers
20 Ottobre 2025
Ewaste, la nuova frontiera del riciclo a bordo
Il sistema sviluppato da EcoLine e distribuito da Indemar consente di separare e compattare i rifiuti riducendone l’80% del volume.…
  • allegato Marpol
  • EcoLine
  • Ewaste
  • Fabio Camproa
  • Indemar
  • riciclo
  • riduzione volume
  • rifiuti
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
20 Ottobre 2025
Da OneSails e 4T Forte una fornitura di maxi vele particolarmente speciali
Installate sulla nave ro-ro Neoliner Origin, progetto ibrido eolico-diesel con 3.000 mq di superficie velica come soluzione pulita per contrastare…
  • 4T Forte
  • cargo
  • Flexon Composites
  • Neoliner Origin
  • OneSails
  • vele
2
Suppliers
20 Ottobre 2025
Garmin OnBoard, sicurezza wireless a bordo senza kill cord
Il nuovo sistema di Garmin combina tag Uomo a mare e spegnimento automatico dei motori. Gestibile dal plotter, consente fino…
  • Garmin OnBoard
  • kill cord
  • sicurezza wireless a bordo
  • spegnimento automatico motori
  • SUPER YACHT 24
  • tag Uomo a mare
1
Suppliers
20 Ottobre 2025
Musetti (Elettro Naval Impianti): siamo il cuore tecnologico dei superyacht italiani
Sistemi chiusi, NIS2 e AI in soccorso dell'equipaggio. La parola all'amministratore Claudio Musetti sul futuro tecnologico dei superyacht dai 40…
  • Claudio Musetti
  • Elettro Naval Impianti Srl
  • Marin Automation
4
Suppliers
16 Ottobre 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version