• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Marina

Riapre il porto “Carlo Riva”, a Rapallo nuovi spazi per i superyacht

Investimento interamente privato di 70 milioni, in totale saranno 253 gli ormeggi disponibili, anche per barche fino a 60 metri

di Riccardo Masnata
29 Aprile 2024
Stampa

Rapallo (Genova) – Che la riapertura del porto “Carlo Riva” fosse un vero evento lo si è capito dal gran numero di personalità presenti alla cerimonia avvenuta venerdì 26 aprile, per la quale si sono scomodati persino il presidente del Senato, Ignazio La Russa, e il sindaco di Milano Giuseppe Sala, a rinsaldare lo storico legame fra la Lombardia e la cittadina del Tigullio.

Anche fatta la tara sulla (improbabile) “casualità” della cerimonia del taglio del nastro programmata in pieno periodo elettorale, fatto su cui ha scherzato il sindaco di Rapallo Carlo Bagnasco nel suo intervento, è evidente che il progetto ha una valenza internazionale ed è destinato a rafforzare la centralità del sistema dei porti turistici italiani nel Mediterraneo, specie per gli yacht di fascia alta.

La brutale mareggiata che nella notte fra il 29 e 30 ottobre 2018 sconvolse Rapallo, demolendo la diga e il porto e causando la distruzione di circa 400 barche di tutte le dimensioni, è fortunatamente solo un ricordo, fissato nella dolorosità delle immagini dal video proiettato durante l’evento.

Rapallo ed il suo porto ora guardano avanti, tornando ad accogliere armatori e yacht da tutto il mondo con la fiducia che un investimento di 70 milioni di euro, interamente a capitale privato, può garantire. Saranno 253 i posti barca disponibili, su 9 banchine, per barche da 7,5 fino a 60 metri ed è chiaro che tutta la zona del Tigullio, se si considerano anche i vicinissimi porti di Portofino e Santa Margherita, potrà ora (ri)affermare il proprio ruolo di assoluto rilievo nella nautica internazionale.

Promotrice dell’intervento è stata la società Bizzi & Partners di Davide Bizzi attraverso la controllata Argo srl e in partnership con la Fidim di Luca Rovati, mentre la firma sul progetto è dell’architetto Susanna Scarabicchi, dello studio Tectoo.

Tutti gli intervenuti hanno sottolineato la notevole complessità dell’opera dal punto di vista ingegneristico: il nuovo “Carlo Riva”, la cui costruzione è iniziata a primavera del 2021, ha una superficie di specchio acqueo interno di 61 mila mq, ed è protetto a Sud da una diga lunga 400 metri con un muro paraonde alto 7.

Molta attenzione è stata data agli aspetti di sostenibilità: il “Carlo Riva” è il primo porto ligure a utilizzare l’acqua di ritorno del depuratore cittadino (circa l’80% del fabbisogno del marina) ed eviterà l’emissione di tonnellate di CO₂ grazie ad interventi di efficientamento, come dispositivi a risparmio energetico e fotovoltaico. Per la ricostruzione sono state inoltre utilizzate migliaia di tonnellate di inerti recuperate in seguito alla mareggiata.

Circa 200 i posti di lavoro stimati che ruoteranno attorno alla struttura, fra personale di terra e di mare, necessari a ripristinare l’intera funzionalità del porto in tutti i suoi servizi, dall’accoglienza al supporto tecnico-nautico.

I prossimi passi per il recupero completo del marina saranno il completamento della club house e della parte commerciale: nelle intenzioni di promotori e progettisti il nuovo porto farà da “cerniera” fra il mare e la città di Rapallo, per far vivere la struttura in modo continuativo non solo agli armatori ed ai loro ospiti ma anche alla cittadinanza, che certo accoglierà con gioia la novità.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Medov ha acquisito uno specialista spezzino di imballaggio e spedizioni di barche
L'azienda di Giulio Schenone ha rilevato il controllo della società Programma Mare
  • Medov
  • Programma Mare
2
Suppliers
9 Ottobre 2025
Batterie high-tech per yacht e navi: l’energia su misura di Accu Italia
L’azienda bolognese amplia la propria presenza nello yachting con soluzioni personalizzate, sistemi evoluti per la continuità elettrica e una consulenza…
  • Accu Italia
  • Alberto Mariotti
  • batterie
  • diporto
  • Gianbattista Di Muzio
  • Pervis Sekaj
  • sistemi accumulo
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
3
Suppliers
9 Ottobre 2025
Seven Stars e Leghorn Yacht Chandler: una nuova partnership al servizio della logistica nautica
Il cantiere crea una sinergia diretta con i fornitori nautici per garantire materiali di prima necessità e showroom dedicati, velocizzando…
  • Famiglia Lotti
  • Leghorn Yacht Chandler
  • Martina Bartelloni Davide Mugnaini
  • partnership
  • Seven Stars
  • Silvia Petruccione
2
Yards
7 Ottobre 2025
Lo stabilizzatore Zgyro 3.0 riduce il rollio fino al 95%
Distribuito in esclusiva da Samos, si distingue per il modulo di controllo con interfaccia touch da 7 pollici, cicli di…
  • Elettrico
  • Samos
  • stabilizzatore giroscopico
  • SUPER YACHT 24
  • Zgyro 3.0
1
Suppliers
7 Ottobre 2025
Schenker Watermakers presenta la gamma di dissalatori Qube
L'ing Riccardo Verde racconta a SUPER YACHT 24 i nuovi dissalatori Qube da 65 e 100 lt/h e l'interfaccia utente…
  • dissalatori
  • Qube
  • riccardo verde
  • Schenker Watermakers
  • SUPER YACHT 24
  • Zen
2
Suppliers
6 Ottobre 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version