• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Ad
Yards

Overmarine spinge per ampliare l’attività al porto di Marina di Carrara

Katia Balducci da anni attende una nuova banchina attrezzata con travel lift nel porto toscano e ha espresso preoccupazione per i possibili ripensamenti di cui si discute in questi giorni

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
16 Gennaio 2024
Stampa

Secondo il professor Pietro Lunardi, ex ministro delle Infrastrutture e Trasporti, l’ampliamento previsto nel porto di Marina di Carrara non dovrebbe essere compiuto perché aggraverebbe i danni erosivi di cui soffre quel tratto di costa.

Il tema dei rischi ambientali dovuti all’ampliamento è riemerso in questi giorni nelle cronache locali con la lettera che il professor Lunardi ha scritto a un’associazione ambientalista (I Paladini Apuoversiliesi) e ha sollevato i timori di chi sullo scalo deve lavorare e sviluppare la sua attività. Per la nautica da diporto si è espressa su La Nazione di Massa Carrara Katia Balducci, amministratore delegato di Overmarine ed Effebi, che come altri tre cantieri importanti della zona quali Baglietto, San Lorenzo e Tisg, ha investito nell’area proprio perché dotata di porto e in previsione di avere un’area attrezzata per la nautica per poter sviluppare l’attività.

Overmarine ha oltre 160 dipendenti diretti e altri 500 dell’indotto distribuiti su oltre 190mila metri quadri dei 10 stabilimenti produttivi presenti a Viareggio, Massa e Pisa.

“Da anni” – ha detto Katia Balducci – attendiamo che il porto ci attrezzi un’area per la nautica. Quel famoso travel lift che tutte le aziende del comparto attendono che ci consenta di ultimare in mare quelle operazioni che adesso facciamo a Viareggio. Il travel significa nuovi posti di lavoro, non solo per le aziende della nautica che qui amplierebbero i propri investimenti, ma anche in banchina perché per le manovre dell’importante infrastruttura è necessario nuovo personale specializzato. Adesso noi nel porto possiamo appena fare il varo. Qui costruiamo i gusci in vetroresina e se terminiamo una barca dobbiamo vararla e portarla via. Gli allestimenti interni avvengono a Viareggio. Adesso è tutto molto complicato, per utilizzare un piazzale per il varo dobbiamo attendere i tempi delle attività commerciali che sono incompatibili. Con la Effebi produciamo grandi barche per la Guardia di finanza, ma le prove necessarie alla nautica militare non le possiamo fare in porto. Se si organizza un travel lift sarà poi necessaria una società che lo gestirà e che darà lavoro almeno a una decina di persone” sottolineando così l’importanza dell’ampliamento per poter sviluppare gli investimenti effettuati nell’area.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version