• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Varato Pazienza, il nuovo Rj 115 costruito da Cantiere delle Marche

Un nuovo explorer 155 è già in via di realizzazione per un armatore repeater e altre commesse che riguardano due 100′ sono in fase di contrattualizzazione per clienti australiani

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
20 Novembre 2023
Stampa

Il Cantiere delle Marche ha annunciato di aver varato Pazienza, il terzo explorer della sua serie Rj di 34,86 metri.

“Siamo molto soddisfatti dei risultati che questa gamma ci sta dando. È la dimostrazione che lo stile e l’eleganza possono essere perfettamente combinati con il carattere robusto tipico dei nostri explorer yacht. Indipendentemente dal modello o dalle dimensioni, i nostri explorer yacht sono il biglietto giusto per una spedizione costiera australiana e d’altura senza pari, afferma Vasco Buonpensiere, cofondatore e amministratore delegato di CdM.

Per la serie Rj sono già stati varati dal cantiere altri due modelli: un 130 e un altro 115, ambedue mostrati ai saloni di Cannes e Monaco mentre un 155 è attualmente costruzione per l’armatore che possiede il 130 e desidera una versione ancora più grande.

L’RJ 115 Pazienza è stato acquistato da un appassionato proprietario australiano che è stato presentato a CdM Australia da Sean Madgwick e Scott Wellington-Stones di Yachtsmen International.

Il ponte principale a prua vanta una spaziosa suite armatoriale con finestre apribili sia nella cabina che nell’ufficio, assicurando un collegamento continuo con il paesaggio marino circostante.  Inoltre, il ponte inferiore presenta quattro cabine ospiti, con bagno privato, mentre il ponte superiore offre una cabina VIP per una maggiore esclusività.

Una delle caratteristiche distintive dell’RJ 115 Pazienza è la perfetta transizione tra gli spazi esterni e interni. Il salone principale si apre in fluidità sul pozzetto, mentre le grandi porte su entrambi i lati della zona pranzo creano un flusso armonioso tra le aree interne ed esterne. Allo stesso modo il ponte superiore consente agli ospiti di accedere allo Sky-lounge e alla lobby attraverso i passaggi esterni, offrendo un’esperienza unica in mare aperto.

Il sundeck – informa CdM – offre agli armatori e agli ospiti ogni tipo di comfort: una piscina panoramica e lussuosa rivestita in pietra di Agata si trova nella parte posteriore del ponte. L’intero ponte è decorato in modo impeccabile con finiture di pregio, tra cui un ampio bar impreziosito dalla squisita pietra di Agata, che rispecchia l’eleganza della piscina, una zona pranzo e, in primo piano, un’area relax dedicata sotto il sole, completa di comode sedute e di un solarium.

In termini di funzionalità, lo yacht è dotato di due tender: uno, stivato sulla terrazza di poppa dell’upper deck durante i lunghi viaggi, può essere recuperato con una gru a scomparsa integrata nella sporgenza del ponte sole. Nel garage dedicato a poppa, con un portello apribile sul lato di dritta trova posto il secondo tender insieme ai diversi giochi d’acqua a disposizione degli ospiti.

La serie di explorer yacht RJ è firmata da Francesco Paszkowski e riconoscibile negli esterni dell’imbarcazione, caratterizzati da una prua slanciata e sottile e da un profilo robusto e al contempo incredibilmente elegante, ornato da aperture laterali e finestre di dimensioni generose.

Pazienza è stato meticolosamente personalizzato per soddisfare le esigenze specifiche dell’armatore – spiega il cantiere –  e con sei cabine ospiti ben arredate, l’imbarcazione promette un alto livello di lusso.

Francesco Paszkowski e Margherita Casprini hanno conferito agli interni una personalità convincente una personalità irresistibile, armonizzando sapientemente una tavolozza di toni chiari e scuri toni chiari e scuri di impiallacciature, rivestimenti, marmi, pietre e tappezzerie.

Oltre ai mobili su misura elegantemente lavorati, gli interni di Pazienza sono stati ulteriormente arricchiti grazie all’inserimento di una serie di mobili di produttori come i divani e le poltrone Maxalto e Flexform. Un accurato studio dell’illuminazione artificiale enfatizza gli spazi interni e i dettagli esterni.

Dal lato delle caratterisiche tecniche l’Rj 115 Pazienza dispone di un’autonomia di crociera di oltre 5.500 miglia nautiche ed è in grado di intraprendere viaggi epici data la ridondanza delle attrezzature con cui garantisce sicurezza anche nelle aree più remote e difficili degli oceani del mondo.  L’efficiente architettura navale della nave, progettata da Hydro Tec, abbinata ai motori Cat C18, si traduce in un consumo di carburante modesto, che riflette l’approccio eco-consapevole di CdM allo yachting.

“Pazienza è uno spettacolo nel vero senso della parola. L’armatore voleva creare un fattore “Wow” e ci è riuscito. È stato un privilegio lavorare a fianco degli armatori, del team di CdM e di Yachtsmen International per progettare e costruire l’RJ 115 Pazienza” dichiara Paul Miletta, che insieme a Domenico Giuffrè gestisce CdM Australia. “È un’attraente combinazione di vitalità e glamour, pur conservando il vero Dna di un’esploratrice. Non vediamo l’ora di mettere in mostra “Pazienza” sulle coste australiane. CdM sta ridefinendo il concetto di superyacht in Australia, con molti armatori che stanno comprendendo perché uno scafo in acciaio è necessario per esplorare in modo sicuro e confortevole il Pacifico meridionale”.

“L’RJ 115 Pazienza è un capolavoro di design e ingegneria marittima, che offre all’armatore e agli ospiti un’esperienza sublime di lusso, funzionalità e sicurezza durante i loro viaggi attraverso gli oceani del mondo. Con la sua disposizione ponderata, l’attenzione ai ai dettagli e uno stile ineguagliabile, è un’imbarcazione che si rivolge veramente a chi desidera l’esperienza di uno yacht da esplorazione per eccellenza” conclude CdM anticipando anche l’arrivo di due nuove commesse in fase di contratto che riguardano due 100′, entrambi per clienti australiani.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version