• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

In Sanlorenzo firmato il nuovo Contratto Integrativo Aziendale

L’accordo quadriennale punta a creare un contesto lavorativo attento ai bisogni delle persone e a valorizzarne le performance virtuose

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
15 Novembre 2023
Stampa

Il Gruppo Sanlorenzo ha firmato il 26 ottobre scorso il nuovo Contratto Integrativo Aziendale, poi approvato all’unanimità dalle assemblee che si sono svolte, nei giorni successivi, nelle sedi di Ameglia, La Spezia, Viareggio e Massa.

L’accordo, spiega Sanlorenzo, ha validità quadriennale, dal 2023 al 2026, rappresenta una pietra miliare per le relazioni industriali del settore nautico. L’obiettivo che si è posto è quello di contribuire a creare un contesto lavorativo attento ai bisogni delle persone e in grado di valorizzare performance virtuose.

Le misure definite dal nuovo contratto sono articolate in tre sezioni: Relazioni Industriali, Education & Training, Welfare e Well-being e Parte Economica.

Nella prima sezione che riguarda le Relazioni Industriali -sottolinea Sanlorenzo – è particolarmente importante il “Modello di integrazione culturale” che prevede l’istituzione, in via definitiva, su tutte e quattro le sedi del Gruppo, di uno sportello di mediazione culturale per agevolare la comunicazione e l’interazione tra persone di provenienza e lingua differenti, così come l’avvio di corsi gratuiti di alfabetizzazione linguistica e formazione civica ospitati nelle sedi aziendali, rivolti ai lavoratori stranieri operanti nelle ditte in appalto.

Altro aspetto da rilevare è l’imponenza del sistema di Welfare aziendale, ribattezzato Sanlorenzo People.Care, con misure che si muovono su tre direttrici: Education, Famiglia e Tempo Libero. Nel primo filone, ribattezzato Edu.Care rientrano i contributi: in caso di conseguimento di titoli di studio sia per dipendenti che per i figli degli stessi e il rimborso per il conseguimento della patente nautica per incentivare, nello specifico, le competenze collegate al mondo della nautica, cruciali per l’organizzazione.

Il programma Family.Care, pensato per la famiglia, ha l’obiettivo di fornire una prima risposta al problema dell’inverno demografico che affligge il nostro Paese. Sono previsti: un bonus bebè in caso di nascita; contributi annui, per figlio, in credito Welfare per asili nido e per campus extra-scolastici; l’incremento del 10% del trattamento INPS per il congedo di maternità facoltativo; l’aumento della paternità obbligatoria a 15 giorni.

Nel filone ribattezzato Time4.Care che riguarda il tempo libero sono previsti un credito Welfare annuo spendibile in cultura, sport, viaggi ed  altre attività finalizzate al benessere.

Innovazioni di rilievo nel contratto sono sul fronte della Flessibilità Oraria e dello Smart-Working con l’introduzione di meccanismi volti alla valorizzazione di una crescente responsabilizzazione delle persone a supporto, e al contempo, di una maggiore conciliazione vita-lavoro.

Infine, per la parte economica le consistenti novità riguardano il Premio di Risultato che, oltre a crescere in maniera significativa come importo nominale, arrivando a 10.000 € di montante contrattuale complessivo quadriennale, è basato su nuovi parametri: ai classici indicatori economico-finanziari e di qualità del prodotto, si affiancano indici di Sostenibilità e di incentivo alla partecipazione individuale a corsi formativi su tematiche relative alla cultura della sicurezza, con la previsione di safety break utili ad aumentare la consapevolezza su un tema così importante per la nostra società.

“Sono entusiasta di annunciare l’approvazione del nuovo contratto integrativo aziendale, che riflette il nostro impegno a mettere al centro le persone e le loro famiglie. Questo accordo rappresenta un passo significativo nel nostro percorso aziendale, e sono grato alle assemblee per il sostegno e al team HR per l’eccellente lavoro svolto. Insieme, continueremo a costruire un ambiente di lavoro che promuove il benessere e la crescita di ciascun membro della nostra preziosa squadra.” ha commentato Massimo Perotti, presidente esecutivo del Gruppo Sanlorenzo.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Seven Stars e Leghorn Yacht Chandler: una nuova partnership al servizio della logistica nautica
Il cantiere crea una sinergia diretta con i fornitori nautici per garantire materiali di prima necessità e showroom dedicati, velocizzando…
  • Famiglia Lotti
  • Leghorn Yacht Chandler
  • Martina Bartelloni Davide Mugnaini
  • partnership
  • Seven Stars
  • Silvia Petruccione
2
Yards
7 Ottobre 2025
Lo stabilizzatore Zgyro 3.0 riduce il rollio fino al 95%
Distribuito in esclusiva da Samos, si distingue per il modulo di controllo con interfaccia touch da 7 pollici, cicli di…
  • Elettrico
  • Samos
  • stabilizzatore giroscopico
  • SUPER YACHT 24
  • Zgyro 3.0
1
Suppliers
7 Ottobre 2025
Schenker Watermakers presenta la gamma di dissalatori Qube
L'ing Riccardo Verde racconta a SUPER YACHT 24 i nuovi dissalatori Qube da 65 e 100 lt/h e l'interfaccia utente…
  • dissalatori
  • Qube
  • riccardo verde
  • Schenker Watermakers
  • SUPER YACHT 24
  • Zen
2
Suppliers
6 Ottobre 2025
Claudio Demartis (Cd Sails): l’ex campione mondiale lancia la sfida alle vele dei maxi yacht
L'azienda, già leader nell'Optimist, fa rotta verso l'èlite dei maxi sailing yacht armata di tecnologia all'avanguardia e rigore agonistico
  • Barcolana
  • Cd Sails
  • Claudio Demartis
  • intervista
  • Optimist
  • Prosecco Doc Shockwawe 3
3
Suppliers
2 Ottobre 2025
Honda Marine rinnova i fuoribordo a 4 cilindri e V6
Presentate le nuove versioni dei motori BF115, BF135, BF150 e della gamma V6 BF200, BF225 e BF250. Novità su design,…
  • 4 cilindri e V6
  • BF115
  • BF135
  • BF150
  • BF225 e BF250
  • efficienza
  • fuoribordo
  • gamma V6 BF200
  • Honda Marine
  • semplicità d’uso
  • SUPER YACHT 24
  • tecnologia
3
Suppliers
2 Ottobre 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version