• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Ad
Yacht

Da Hydro Tec il concept del catamarano di 55 metri ispirato al Mediterraneo

Il catamarano si estende su 4 ponti ed ha una larghezza su quello principale di 17.5 metri

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
10 Ottobre 2023
Stampa

Hydro Tec ha presentato, durante il recente Monaco Yacht Show, i rendering di un nuovo concept di yacht catamarano di 55 metri che si ispira alle caratteristiche naturali e architettoniche del Mediterraneo progettato per lunghi viaggi nel Mar Rosso e per la navigazione negli oceani nordici.

“Quando abbiamo deciso di sviluppare questo concept, avevamo un obiettivo chiaro: volevamo incorporarvi tutta la nostra esperienza e competenza, arricchita dal nostro know-how nel campo degli yacht da esplorazione”, ha spiegato Sergio Cutolo, presidente e fondatore di Hydro Tec.

“Il progetto del catamarano di Hydro Tec – spiega lo studio – doveva essere intriso della forte ispirazione mediterranea per celebrare la sua impareggiabile diversità”. Grande attenzione sia all’estetica che alla funzionalità è stata prestata nella progettazione dell’imbarcazione: la sovrastruttura risulta come una struttura galleggiante, con la timoneria discretamente nascosta tra le paratie.

“L’esterno è concepito con linee pulite e sinuose, impreziosite da un elemento di illuminazione distintivo che enfatizza l’arco che si estende dall’ampia prua alla poppa, conferendo grandezza e carattere all’intero design”, ha spiegato Richard Partington, direttore del Design di Hydro Tec.

“Ogni dettaglio riflette lo stile mediterraneo, dalla selezione di materiali e texture organiche alle tonalità tenui, ravvivate da audaci schizzi di colore”, ha aggiunto Hydro Tec. “Gli interni, spaziosi e luminosi, si fondono armoniosamente con le aree esterne, ricordando la disposizione tipica delle sontuose residenze che si affacciano sulle coste del Mediterraneo”.

Il catamarano di 55 metri si estende su quattro ponti, tutti collegati da un ascensore. Equipaggio e ospiti possono muoversi agevolmente all’interno dello yacht, grazie alle cabine degli ospiti situate sui ponti superiori e ai locali tecnici e alle cabine dell’equipaggio all’interno dei due scafi.

La suite armatoriale, di circa 90 mq,  si trova sul ponte superiore, è situata verso prua e abbraccia tutta la larghezza dello yacht, offrendo un’oasi di relax al suo armatore, con un balcone privato, una vasca idromassaggio e ampi posti a sedere. Dietro di essa c’è un’area fitness e spa di 90 metri quadrati che può essere utilizzata anche come seconda cabina armatoriale, rivolta verso poppa.

Ciascuna delle cabine ospiti è ispirata a una destinazione diversa, da Santorini a Casablanca. Misurano 40 metri quadrati e offrono balconi retrattili che garantiscono agli ospiti privacy e comfort.

Il ponte principale è stato progettato con una larghezza di 17,5 metri per promuovere il relax e l’intrattenimento. La piscina di poppa, integrata nel ponte principale, offre una vista panoramica senza ostacoli; circondata da un bar consente agli ospiti di godere della grande vasca idromassaggio o di rinfrescarsi nel corso d’acqua che circonda l’area posteriore. La forma della piscina è rivolta verso il salone principale, che ha una impressionante finestra di 6,5 metri, dove si trovano la zona pranzo e l’area lounge.

Il salone principale dello yacht incorpora l’ultima innovazione di Vbh, Alchimia, che fonde perfettamente tecnologia e design, in grado di trasformare magicamente i materiali naturali in schermi, altoparlanti o interfacce utente.

A prua il catamarano ha un’area relax, con un salotto riparato attorno a un camino e una vasca idromassaggio: uno spazio che offre un’area relax ideale per la vita sociale a bordo ed è accessibile direttamente dalle cabine.

Anche il timone del catamarano di 55 metri è stato progettato per adattarsi discretamente al quinto ponte, dedicato principalmente a scopi tecnici, e comprende un eliporto e un ufficio di bordo.

In termini di propulsione, il catamarano di 55 metri sarà alimentato da due motori Mtu gemelli, collegati tramite linee d’asse a due eliche a pale fisse, e da due motori elettrici, alimentati dalla rete di bordo. I motori elettrici permetteranno di raggiungere velocità fino a 10 nodi in modalità diesel elettrico.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version