• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Suppliers

Prima consegna di diesel Hvo a un superyacht da parte di Femo Bunker

Il combustibile è un Hydrotreated Vegetable Oil capace di ridurre dell’80% le emissioni di CO2 nell’atmosfera

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
17 Ottobre 2023
Stampa

La Femo Bunker, azienda parte del gruppo Fratelli Cosulich e Pesto Sea Group attiva nel trading di gasolio per yacht ea livello internazionale, annuncia a SUPER YACHT 24 di aver appena effettuato la sua prima consegna ad un superyacht di Hvo (Hydrotreated Vegetable Oil), un tipo di diesel prodotto da olii e scarti vegetali che riduce le emissioni di C02 sino all’80% e conforme alla norma EN15940 per i carburanti paraffinici.

“E’ la nostra prima consegna in assoluto di questo prodotto ad uno yacht – informa Diletta Tunesi, senior yacht fuel trader di Femo Bunker – e finora solo pochissimi yacht lo avevano già provato o utilizzato; questo è quindi per noi un evento molto speciale che ci auguriamo sia il primo di una lunga serie per una svolta green di questo settore”.

La consegna ha riguardato 90 mila litri per il super yacht Savannah, e “anche questo  – sottolinea la Tunesi – è un dato abbastanza importante perché ad oggi solo pochi yacht lo hanno sperimentato, alcuni dei quali facendo test con un minore quantitativo quantitativo e talvolta miscelandolo al diesel tradizionale, riducendo però gli effetti benefici sull’ambiente di questo prodotto”.

Questo gasolio, che nasce originariamente per utilizzi di tipo stradale, non è ancora disponibile ovunque, e la sfida che Femo Bunker è decisa ad affrontare è quella di portarlo a essere utilizzato dal settore marittimo essendo l’azienda molto attenta a tutte le novità in mercato per ciò che riguarda i nuovi combustibili. Una delle più grandi sfide in questo senso è sicuramente il tempo perchè, come per ogni novità – in questo caso si tratta di un’alternativa ai combustibili fossili – ha bisogno di passaggi e approvazioni a vari livelli: dall’assicurativo all’armatoriale, al manageriale oltre che della risposta dei motori all’utilizzo.

“Il dialogo sull’uso di questo prodotto sul m/y Savannah – continua Daniela Tunesi – è iniziato nell’aprile scorso; grazie a un comandante particolarmente ‘illuminato’ e convinto della validità della nostra proposta, che ha spinto per ottenere la greenlight, siamo giunti a questa fornitura in sostituzione del diesel tradizionale. L’impegno che tutte le parti in gioco – noi, il cliente e il fornitore – hanno profuso per arrivare a questo risultato è stato molto importante e ci ha visto coinvolti per mesi in un flusso continuo di ricerca e informazioni che è stato formativo per tutte le parti coinvolte. Dal campione di Hvo preso durante la consegna si vede che questo prodotto ha praticamente il colore dell’acqua ed è quasi completamente inodore”.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Guidi amplia lo stabilimento e illustra al Salone di Genova la nuova presa a mare “Goccia”
Crescono il sito produttivo di Grignasco (Novara) e gli investimenti in ricerca e sviluppo, con un brevetto bioispirato: l’azienda guarda…
  • 65mo Salone Nautico Genova
  • filtri
  • Guidi srl
  • prese a mare
  • valvole
2
Suppliers
22 Settembre 2025
Lenarduzzi (Quick Group): “Dopo le barche medie, pronti a completare la gamma con i superyacht”
Il nuovo a.d. racconta le visioni strategiche del gruppo che amplia il proprio raggio d’azione puntando su innovazione, progettazione su…
  • ceo Quick Group
  • futuro
  • investimenti
  • Marzucco
  • Stefano Lenarduzzi
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
4
Suppliers
19 Settembre 2025
Fatturato record per il diporto a 8,6 miliardi ma la piccola nautica frena
Gli addetti effettivi hanno raggiunto le 31.480 unità (+2,6%); la metà è impiegata dai cantieri di costruzione
  • Confindustria Nautica
  • fatturato
  • Genova
  • Italia
  • nautica
  • Nautica in cifre
  • Salone Nautico Internazionale
3
Yards
17 Settembre 2025
RemigoOne Neo, il fuoribordo elettrico portatile che alza l’asticella
Più potenza, gestione intelligente e leggerezza: il nuovo motore di Remigo è un accessorio smart pensato per tender e piccole…
  • fuoribordo elettrico portatile
  • RemigoOne Neo
  • Scheda tecnica RemigoOne Neo
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
  • tender
2
Suppliers
17 Settembre 2025
Bluegame BG54 imbarca lo stabilizzatore Smartgyro SG20 e riduce il rollio dell’89%
Il cruiser da 54 piedi della generazione 2.0 si distingue per comfort, silenziosità con una stabilità notevolmente migliorata
  • Bluegame BG54
  • riduzione rollio
  • Smartgyro SG20
  • stabilità
  • stabilizzatore
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Settembre 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version