• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Ad
Yards

Atlante Yachts ha annunciato la vendita di un 35 metri serie Classic

Lo yacht sarà realizzato con scafo in acciaio e verrà consegnato nella primavera 2025 a un esperto armatore nordeuropeo

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
7 Settembre 2023
Stampa

Atlante Yachts, società che opera nella progettazione di yacht, sviluppo di prodotti, project management e consulenza marittima con sedi a Londra, Regno Unito, Trieste, Italia, e Golfe Juan, Costa Azzurra e Francia, ha annunciato la vendita di un nuovo yacht explorer di lusso di 35 metri della serie “Classic” di Atlante.

Lo yacht, che verrà consegnato nella primavera 2025, è stato ordinato da un esperto cliente nordeuropeo dell’azienda. Sarà realizzato con scafo in acciaio di alta qualità con classificazione Rina C ✠ Hull ○ Mach Y commercial yacht code short range e sovrastruttura interamente in alluminio.

Con un tonnellaggio lordo di 330 GT, una lunghezza complessiva di 34,5 metri e una larghezza di 8,24 metri, l’Atlante Classic 35 dispone di 5  cabine con bagno privato, ampi spazi storage e una zona beach club apribile.

Il superyacht, interamente Made in Italy, ha il design esterno e interno a cura di Paolo Dose dello studio Vyd di Trieste e l’architettura navale di Giuseppe Arrabito degli Architetti Navali Arrabito di Livorno.

“Con la disposizione dell’Atlante Classic 35  – spiega il designer Dose – abbiamo cercato di raggiungere un perfetto equilibrio tra lunghezza, larghezza e un volume molto elevato di 330 Gt, di solito disponibile solo in imbarcazioni di diverse metri in più, consentendo un armonioso equilibrio tra alloggio, spazi abitativi, esterni e aree tecniche. Il design esterno è pensato per offrire una moderna interpretazione del concetto di explorer full displacement, mantenendo uno stile indubbiamente lussuoso e senza tempo. ” informando inoltre che i proprietari hanno collaborato per l’arredamento interno scegliendo tonalità contemporanee ed eleganti materiali italiani di alta qualità.

Dotato di carena full displacement il superyacht, concepito come lounge range di lusso, avrà una velocità di crociera di 11 nodi e sarà in grado di coprire 5.000 miglia nautiche grazie ai suoi 40.000 litri di carburante. Sarà alimentato da due motori Volvo Penta D16 Mh da 850 Hp con certificazione Imo Tier III per rispondere alle ultime normative sulle emissioni.

Saranno installati sull’imbarcazione generatori Caterpillar insieme a eliche di prua e di poppa idrauliche Trac oltre a stabilizzatori elettrici della serie Cmc Lr 90 per una stabilizzazione sia in navigazione che all’ancora.

L’imbarcazione verrà costruita presso i cantieri Mengi Yay Yachts a Tuzla, in Turchia. I servizi di project management sono supervisionati da Fatih Dalkiran presso la Turkish Maritime Consultancy Antalyachts. L’acquirente è stato introdotto dal broker Mark Seaton di Yacht & Villa.

Atlante Yachts si occupa di tutte le fasi della vendita fino alla supervisione della costruzione, alla consegna, all’assistenza post-vendita e alla proprietà. L’azienda informa che, operando indipendentemente da uno specifico cantiere navale, seleziona e raccomanda ai suoi clienti il cantiere navale più adatto per ciascun progetto specifico, in base a rigorosi standard di controllo della qualità, alle condizioni di mercato prevalenti e alle condizioni disponibili.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version