• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Prosegue spedita la costruzione del Wider Moonflower 72

Ha la tecnologia di propulsione ibrida che il cantiere è stato il primo a introdurre nel settore dei superyacht full custom. Garantirà 10 ore di navigazione a zero emissioni

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
25 Agosto 2023
Stampa

Presso il Superyacht Hub di Wider a Porto Marghera, Venezia, prosegue la costruzione del Wider Moonflower 72: scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio sono state accoppiate e le “lavorazioni a caldo” sono completate. L’allestimento della strumentazione procede e i motori principali saranno installati più avanti a fine estate. Le tubazioni sui ponti inferiori sono in corso e la compartimentazione degli spazi interni su ciascun ponte sta procedendo, così come l’allestimento interno.

Contrattualizzato nel gennaio 2022 con consegna prevista per il 2025, Moonflower 72 è il primo progetto full-custom dopo la ricapitalizzazione di Wider guidata da Marcello Maggi, titolare di W-Fin Sarl, la società di controllo che detiene il 100% del capitale di Wider. “La costruzione di Moonflower 72 è ben avviata presso il nostro Superyacht Hub dedicato esclusivamente a progetti full-custom“, afferma Marcello Maggi. “Abbiamo scelto appositamente Venezia per la sua posizione strategica e la professionalità dei vari lavoratori coinvolti. Inoltre, l’armonia tra Wider e Nauta Design fa sì che i lavori procedano in pieno rispetto del piano di produzione.”

“Il design di Moonflower è moderno ma senza tempo ed è basato sulla combinazione equilibrata di stile e comfort con linee pure ed eleganti e una connessione armoniosa tra l’esterno e l’interno, creando un rapporto molto stretto con la natura e l’ambiente marino circostante”, afferma Mario Pedol, co-fondatore dello studio Milanese Nauta Design. “Siamo felici e orgogliosi di contribuire insieme a Wider a questo incredibile superyacht che non vediamo l’ora di vedere in acqua!”

Moonflower 72 sarà dotata dell’ultimo sistema ibrido di propulsione di Wider, composto da due generatori a velocità variabile forniti da Man Energy Solutions da 1.860 kW ciascuno, che in combinazione con una batteria al nichel sodio di circa 1 Mw/h da FZSoNick, offrono la possibilità di produrre energia sempre al punto di consumo più basso, riducendo le emissioni di CO2 di circa il 20%.

I motori endotermici sono pronti per l’utilizzo di Hvo (olio vegetale idrotrattato) e metanolo al fine di seguire il percorso a zero impatto intrapreso da Wider. Inoltre, l’energia dissipata sotto forma di calore dal sistema di propulsione elettrica verrà riciclata in acqua calda per tutti gli utilizzi richiesti a bordo, ed anche il funzionamento dei sistemi di bordo verrà ottimizzato per garantire la massima efficienza.

Wider è il primo cantiere ad introdurre una tecnologia di propulsione ibrida seriale nell’industria dei superyacht full-custom grazie al lavoro di ricerca e sviluppo svolto negli ultimi anni ed attualmente applicato anche a bordo dei catamarani Wider.

Nel sistema diesel-elettrico convenzionale, la propulsione elettrica offre un’alternativa semplice alla propulsione diesel. Tale soluzione non consente né viaggi brevi né di rimanere ancorati neanche per brevi periodi di tempo senza produrre emissioni.

L’inedita architettura ibrida seriale di Wider garantisce un sistema completamente modulare e altamente flessibile, progettato per essere costantemente aggiornato con componenti allineati alla tecnologia più avanzata.

Al centro del sistema ibrido seriale di Wider si trova un DC-Bus, un accumulatore di energia che collega e gestisce i vari componenti: generatori, batterie, propulsione elettrica, propulsori, servizi di hotel e pannelli solari. Il flusso di energia in entrata, sia creato dai generatori diesel che dai pannelli solari, è gestito dal Wider Pms (Sistema di Gestione dell’Energia), accessibile dalla plancia e dotato di un’interfaccia estremamente intuitiva ispirata ai videogiochi. L’energia viene convogliata verso le utenze che la richiedono o, se c’è un surplus, viene immagazzinata nelle batterie a bordo.

I gruppi di batterie sono al centro del sistema di propulsione ibrida seriale. Il Sistema di Gestione delle Batterie monitora costantemente temperatura, corrente, livello di carica, tensione e altri parametri fisici. Queste schede intelligenti comunicano tra loro per bilanciare la carica prodotta ottimizzando cosi le prestazioni.

I generatori funzionano solo quando necessario e al loro consumo energetico più basso.

La tecnologia di Wider consente di navigare in modalità Zero Emissions fino a 10 ore e l’uso di tutti i servizi e sistemi di bordo per un massimo di 30 ore.

Generando energia proprio quando necessario, i motori sono meno sollecitati con conseguenti intervalli più lunghi tra le revisioni rispetto agli yacht tradizionali.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
Torqeedo presenta Deep Blue 200i, il suo motore elettrico più potente
Alzato il velo ad Amsterdam sul propulsore al vertice della gamma, con un’elica azimutale a rotazione elettrica e un sistema…
  • Amsterdam
  • Deep Blue 200i
  • Electric & Hybrid Marine Expo Europe
  • motore elettrico
  • SUPER YACHT 24
  • Torqeedo
2
Suppliers
26 Giugno 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version