• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Sanlorenzo aumenta ricavi, utile e guidance ma rallentano i nuovi ordini

Costituita la nuova società Sanlorenzo Côte d’Azur SAS che sarà attiva nella distribuzione e commercializzazione dei prodotti e servizi del gruppo in Costa Azzurra

di Nicola Capuzzo
3 Agosto 2023
Stampa

Il cantiere Sanlorenzo ha reso noti i risultati finanziari del primo semestre 2023 chiuso con ricavi dalla vendita di nuovi yacht pari a 388,4 milioni di euro, in aumento del 12,6% rispetto al primo semestre del 2022, un margine operativo lordo (Ebitda) a 67,7 milioni (+20,3%) e un risultato netto di 39 milioni (+20,3%). Alla luce dei risultati ottenuti dal 1 gennaio al 30 giugno la società ha rivisto al rialzo la guidance 2023 con la previsione di ricavi netti nel range 830-850 milioni di euro e un utile netto tra 86 e 89 milioni.

La crescita dei ricavi è guidata dalla performance delle divisioni superyacht e bluegame e con un andamento della divisione yacht in linea con gli obiettivi previsti per l’intero esercizio corrente; a livello geografico, crescita robusta nei mercati tradizionali di Sanlorenzo, soprattutto in Europa, nonché uno sviluppo interessante dell’area Mea.

Gli ‘investimenti netti organici’ sono stati 13,1 milioni, di cui oltre l’80% relativo all’espansione della capacità industriale e allo sviluppo di nuovi modelli e gamme di prodotto.

Massimo Perotti, amministratore delegato di Sanlorenzo, ha affermato: “Rivediamo al rialzo la guidance sui risultati previsti per l’anno in corso, forti di un primo semestre di grande soddisfazione e di un portafoglio ordini massiccio, al 30 giugno superiore a 1,4 miliardi, ma soprattutto di elevata qualità, perché garantito da contratti sottoscritti con clienti finali per il 90%”.

L’acquisizione di nuovi ordini nel primo semestre del 2023 è stata pari a 351,5 milioni di euro grazie ai quali il backlog al 30 giugno 2023 ha raggiunto appunto quota 1,421 miliardi, di poco superiore (18 milioni di euro) a 1,402 miliardi al 30 giugno dello scorso anno.

A questo proposito Sanlorenzo scrive nella sua semestrale: “L’order intake del primo semestre del 2023 è pari a 351,5 milioni di Euro, di cui 170,1 milioni di euro nel primo trimestre e 181,4 milioni di Euro nel secondo trimestre. Tale risultato rappresenta una normalizzazione fisiologica rispetto al valore di 487,1 milioni di Euro del primo semestre del 2022, in parte riconducibile a (i) un ritorno verso la traiettoria di crescita storica, (ii) maggiori tempi di attesa per la consegna degli yacht, dato il crescente portafoglio ordini e (iii) al citato rallentamento della domanda proveniente dall’area Americhe, dovuto al contesto macroeconomico incerto e ad un elevato livello di tassi di interesse, al quale la clientela statunitense è tipicamente più sensibile”.

Fra la novità del cantiere di Ameglia (La Spezia) viene segnalata, al fine di “consolidare la propria presenza sul mercato francese con l’avvenuta costituzione di ‘Sanlorenzo Côte d’Azur SAS’, interamente controllata da Sanlorenzo Spa. La nuova società sarà attiva nella distribuzione e commercializzazione dei prodotti e servizi del Gruppo in Costa Azzurra, un mercato chiave nel panorama dello yachting internazionale”. L’apertura della controllata in Francia conferma la strategia di distribuzione di Sanlorenzo annunciata nel Piano
Industriale 2023-2025 che prevede la presenza diretta sui mercati strategici principali, con l’apertura di uffici monobrand, per garantire un forte e stretto legame con i clienti Sanlorenzo.

A proposito invece di Sanlorenzo Monaco (già Marine Yachting Monaco) “avviata l’operatività della sede di Monaco, con l’apertura di ‘Villa Portofino’; i nuovi uffici sono localizzati in prossimità della marina, in un ambiente esclusivo perfettamente in linea con il posizionamento della Maison Sanlorenzo”.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Seven Stars e Leghorn Yacht Chandler: una nuova partnership al servizio della logistica nautica
Il cantiere crea una sinergia diretta con i fornitori nautici per garantire materiali di prima necessità e showroom dedicati, velocizzando…
  • Famiglia Lotti
  • Leghorn Yacht Chandler
  • Martina Bartelloni Davide Mugnaini
  • partnership
  • Seven Stars
  • Silvia Petruccione
2
Yards
7 Ottobre 2025
Lo stabilizzatore Zgyro 3.0 riduce il rollio fino al 95%
Distribuito in esclusiva da Samos, si distingue per il modulo di controllo con interfaccia touch da 7 pollici, cicli di…
  • Elettrico
  • Samos
  • stabilizzatore giroscopico
  • SUPER YACHT 24
  • Zgyro 3.0
1
Suppliers
7 Ottobre 2025
Schenker Watermakers presenta la gamma di dissalatori Qube
L'ing Riccardo Verde racconta a SUPER YACHT 24 i nuovi dissalatori Qube da 65 e 100 lt/h e l'interfaccia utente…
  • dissalatori
  • Qube
  • riccardo verde
  • Schenker Watermakers
  • SUPER YACHT 24
  • Zen
2
Suppliers
6 Ottobre 2025
Claudio Demartis (Cd Sails): l’ex campione mondiale lancia la sfida alle vele dei maxi yacht
L'azienda, già leader nell'Optimist, fa rotta verso l'èlite dei maxi sailing yacht armata di tecnologia all'avanguardia e rigore agonistico
  • Barcolana
  • Cd Sails
  • Claudio Demartis
  • intervista
  • Optimist
  • Prosecco Doc Shockwawe 3
3
Suppliers
2 Ottobre 2025
Honda Marine rinnova i fuoribordo a 4 cilindri e V6
Presentate le nuove versioni dei motori BF115, BF135, BF150 e della gamma V6 BF200, BF225 e BF250. Novità su design,…
  • 4 cilindri e V6
  • BF115
  • BF135
  • BF150
  • BF225 e BF250
  • efficienza
  • fuoribordo
  • gamma V6 BF200
  • Honda Marine
  • semplicità d’uso
  • SUPER YACHT 24
  • tecnologia
3
Suppliers
2 Ottobre 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version