• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Ad
Yards

Realizzato da Amico & Co il più grande impianto fotovoltaico italiano

Fra i nuovi progetti del cantiere c’è anche il ripotenziamento della flotta esistente con minori emissioni e maggiore efficienza energetica con retrofit a propulsione ibrida

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
8 Giugno 2023
Stampa

Presso il cantiere Amico&Co. è appena entrato in funzione il più grande impianto fotovoltaico mai realizzato da privati in aree portuali in Italia: sviluppa complessivamente una potenza massima di circa 1 MegaWatt di picco (MWp), conta 1782 pannelli solari e occupa una superficie di circa 4300 metri quadrati sfruttando le coperture dei capannoni e delle strutture del cantiere e del Marina.

Lo ha reso noto lo stesso cantiere spiegando un una nota che è stato realizzato dalla società Ceresa Next srl e produrrà da fonte rinnovabile il 53% del fabbisogno di energia utilizzata dal cantiere attivo nelle riparazioni e ristrutturazioni di super e mega yacht e dal Waterfront Marina.

L’attenzione di Amico & Co. nei confronti dell’ambiente – spiega una nota – ha fatto sì che nel corso degli anni siano stati realizzati numerosi interventi che hanno avuto come obiettivo l’azzeramento delle emissioni delle imbarcazioni che sostano nel cantiere per i lavori o in Marina e la riduzione dell’impatto delle lavorazioni di riparazione che hanno riguardato in particolare l’elettrificazione di banchine e di mezzi e l’isolamento in strutture apposite delle imbarcazioni in lavorazione.

“Con un po’ di orgoglio possiamo dire che fin dall’inizio della nostra attività e con maggior intensità a partire dall’inizio degli anni 2000, abbiamo realizzato investimenti che di fatto andavano nella direzione di quella che oggi chiamiamo sostenibilità. – dice  Alberto Amico, presidente Amico & Co Spa. La nostra strategia era ed è l’implementazione dell’efficienza dei processi di lavoro, attraverso in particolare i capannoni coperti e permanenti e altre tecnologie di struttura, che garantiscono il 73% di risparmio sui consumi rispetto a qualsiasi struttura temporanea”.

Questo ultimo investimento di Amico & Co vale circa 1 milione di euro e sarà di supporto alla sua intensa attività di refit e di hub di servizi per superyacht nella quale il cantiere conferma la propria leadership con oltre 130 progetti realizzati, il 35% dei quali su unità superiori ai 60 metri di lunghezza.

La prossima sfida di Amico & Co è inoltre già iniziata e riguarda l’applicazione di tecnologie innovative per la realizzazione di progetti di retrofit e di trasformazione dei super e mega yacht esistenti con l’obiettivo di contribuire alla transizione ecologica della flotta mondiale.

“Alcuni progetti sono già in corso: la flotta esistente può beneficiare di progetti che riducono l’utilizzo di energia a bordo, in particolare di progetti di ripotenziamento con minori emissioni e maggiore efficienza energetica, come i retrofit di propulsione ibrida. La tecnologia e le risorse per questo sono in forte sviluppo; per ora, in ogni caso, la decisione spetta ai proprietari. La nostra strategia – continua il presidente Amico – consiste nel lavorare con i cantieri di nuova costruzione e i costruttori di impianti di bordo per trovare il modo di trasferire le nuove tecnologie alla flotta esistente.”

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version