• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Silent-Yachts più produzione e nuovi lanci in Italia nel 2023

Per il cantiere marchigiano acquisito completamente lo scorso anno ci sono in lavorazione quindici unità in più della Silent 60 di cui una sarà già disponibile per la consegna a inizio 2025

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
30 Maggio 2023
Stampa

Proprietaria al 100% dall’estate scorsa del cantiere di Fano, Silent-Yachts continua ad aumentare nel sito marchigiano la sua produzione di imbarcazioni. Diversi sono infatti i nuovi vari previsti per il 2023.

Dal momento in cui è diventata unica proprietaria del cantiere l’azienda dal suo esordio realizza imbarcazioni per la nautica da diporto in grado di coniugare il lusso con l’attenzione all’ambiente, ha razionalizzato il processo di produzione e continua ad aumentare le dimensioni del suo team per gestire la crescita delle vendite.

L’acquisizione strategica – informa in una nota Silent-Yachts – permette di garantire il massimo livello di design, ingegneria, allestimento degli interni e artigianato italiano. Il cantiere di Fano si trova in una posizione ideale per sfruttare una rete consolidata di subappaltatori e fornitori chiave locali.

Con 22.000 mq di spazio coperto e una superficie esterna simile, la produzione si concentra sulla serie Silent 60 di catamarani full-electric a energia solare. La serie Silent 80, il Silent 120 e alcuni altri yacht della serie Silent 60 vengono costruiti in Turchia.

“Gli scafi e le sovrastrutture in vetroresina vengono prodotti e assemblati in un capannone, poi trasferiti in un altro per l’installazione delle attrezzature tecniche e degli arredi interni”, spiega il fondatore e amministratore delegato Michael Köhler. “Accanto al capannone di allestimento abbiamo un grande magazzino per lo stoccaggio di componenti e materiali. Da quando abbiamo acquisito la struttura, ci siamo concentrati sulla creazione di un processo di produzione in serie assolutamente affidabile ed efficiente”.

La prossima consegna a giugno sarà una versione a due ponti del Silent 62, un progetto speciale unico con due sale conferenze dedicate, due cabine per gli ospiti e alloggi per l’equipaggio. Il suo armatore statunitense prevede di rendere lo yacht disponibile per il noleggio a clienti aziendali.

Altri lanci sono previsti per quest’anno dal cantiere italiano, tra cui il primo Silent 62 a 3 ponti (scafo n. 4) alla fine dell’estate. Basata sul bestseller Silent 60, questa versione del Silent 62 offre un ponte aggiuntivo al posto del normale flybridge, aumentando al contempo la lunghezza complessiva dello scafo di due piedi.

Oltre 15 Silent 60 sono stati assegnati per la costruzione in Italia, con la prossima consegna disponibile all’inizio del 2025. Tuttavia, l’andamento delle vendite mostra che la versione leggermente più grande a 3 ponti è una scelta sempre più popolare tra i clienti.

“In futuro, nel 2024 puntiamo a lanciare una nuova unità al mese e anche la produzione della serie Silent Tender completamente elettrica sarà basata a Fano”, afferma Köhler. “Il primo prototipo di tender presentato al Cannes Yachting Festival del 2022 era dotato di un motore fuoribordo elettrico. La gamma comprende ora tre modelli – Silent Tender 400, 450 e 520 – disponibili con propulsione elettrica a reazione”.  Il cantiere annuncia ulteriori dettagli a breve su questa gamma.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version